Articoli Le Aziende del Vending

Il fondatore di TuttoCapsule ci guida nel racconto di una carriera imprenditoriale costellata di progetti e idee diventati casi di successo. Oggi il Gruppo P&C S.p.a. fattura 45 milioni di Euro, ha 160 dipendenti e 320 punti vendita di cui 270 in Italia. La crescita anche attraverso acquisizioni. Le prossime sfide? L’online e i solubili
Acquisizioni strategiche, investimenti in ricerca e innovazione, ampliamento delle competenze. Un cammino che ha portato CEME Group a superare la dimensione di produttore specialistico, per posizionarsi come punto di riferimento internazionale nella fluidica e nell’elettronica applicata al caffè, al foodservice e al Vending
Come sempre, ma ancora piĂš in contesti di crisi o stagnazione di mercato, giova studiare e osservare i cambiamenti nei comportamenti e nelle preferenze dei consumatori
Il distributore automatico come veicolo di snack equilibrati, gustosi e inclusivi
L’azienda pugliese Sinisi lancia sul mercato dell’automatico delle nuove proposte dell’iconica linea PARTI SNACK. Massima attenzione alle esigenze del consumatore moderno e alla sostenibilità ambientale
Il Consignment Stock rappresenta una strategia vincente, capace di trasformare le complessitĂ  operative in un vantaggio competitivo tangibile. Universo Vending si fa carico della gestione delle scorte dei ricambi per i 31 magazzini IVS. Un modello di efficienza e vantaggio competitivo che verrĂ  esteso anche ad altre realtĂ  del settore
Visione, passione e innovazione. Tarcisio Vergani, fondatore e CEO di N-And, ci guida nelle sfide che attendono il Vending. 100 professionisti di 11 nazionalità tra Italia, Regno Unito e Hong Kong, un fatturato 2024 di 13,2 milioni di Euro e un 2025 a +26%. La start-up “che ce l’ha fatta” è oggi ai vertici nelle soluzioni embedded e interfacce uomo-macchina (HMI) avanzate
Cresce l’assortimento della linea continuativa che punta al Vending con un’offerta premium destinata alle occasioni di consumo quotidiano
Crescita a doppia cifra per l’azienda piemontese: export, horeca e retail in equilibrio per sostenere un modello solido, inclusivo e coerente con i propri valori
A Tuglie, nel Salento, una fabbrica intelligente, automatizzata e interconnessa, capace di ottimizzare la produzione che passerà da 50.000 a 150.000 macchine. Spinel punta a superare i 20 milioni di fatturato entro 5 anni e a crescere del 20% nell’export
Dalla visione illuminata di due fratelli, Enrico e Andrea Gallinaro, al riconoscimento su scala nazionale: il “viaggio” di un’azienda che ha unito Vending, sostenibilità e umanità con numeri da leader di mercato
Negli stabilimenti in Italia, la produzione si è fermata per festeggiare e condividere aneddoti, ricordi e storie
L’azienda di Castelfranco Veneto porta il benessere nella merenda scolastica attraverso i distributori automatici
Presentato a Napoli il progetto che aspira a scrivere un nuovo capitolo della storia del caffè. Con Kimbo è “Specialty” anche la varietà Robusta. A settembre il lancio di Antica Miscela 1963 in cialde in carta compostabile e con le capsule compatibili Nespresso in alluminio
L’introduzione mirata e graduale di logiche circolari nei processi produttivi rappresenta il più recente capitolo di una lunga storia di innovazione che ha cambiato radicalmente il volto dei distributori automatici firmati Iarp
Il sistema Food24 System è in grado di gestire, tramite una WebApp, la prenotazione (o vendita diretta) e la relativa distribuzione H24 di prodotti alimentari in regime refrigerato controllato, fornendo un servizio efficiente e sostenibile sia al cliente che all’operatore del servizio
Una proposta di regolamento del Governo italiano vuole ridefinire le caratteristiche tecniche delle cosiddette palette di plastica riutilizzabili con il rischio di vederne compromessi la funzionalità e l’uso nel Vending. Il parere di Evelina Milani della NI.SI.
Una cinquantina di gestori hanno partecipato all’open day dell’agenzia Evoca/Necta del Lazio. Non solo una vetrina per macchine e sistemi ma un modo per incontrarsi e condividere strategie serie e credibili per uscire dalla crisi di settore e far tornare a prosperare le aziende. Valentino Paroncini, Amministratore di Valevend S.r.l.: “Un futuro nuovo per il Vending esiste: bisogna avere il coraggio di guardarlo in faccia e accoglierlo”
L’evento di maggio a Creazzo è servito al fabbricante di sistemi di pagamento per presentare a clienti, partner e media la sua evoluzione: dal rebranding al lancio di Elysium, schermo interattivo che modernizza i distributori automatici esistenti senza sostituirli completamente, fino all’integrazione della piattaforma IoT Nebular in Vendon Cloud
Originale iniziativa del piĂš longevo tra i consorzi del Vending italiano che ha portato sul palcoscenico imprenditori e manager delle aziende aderenti per un progetto teatrale interattivo volto a insegnare tecniche di comunicazione e leadership. Come dei veri attori, i partecipanti hanno vestito i panni di clienti, dipendenti e fornitori
Un evento ha celebrato il compleanno della software house emiliana. Non vendere semplicemente prodotti, ma costruire soluzioni su misura. Una “promessa” che nel Vending trova attuazione in WebGeda: la piattaforma gestionale moderna, modulare e web-based, che semplifica, automatizza e innova il business delle imprese di gestione. Oltre 700 i clienti attivi in differenti mercati
Anche per le imprese di gestione un’interessante iniziativa di sviluppo commerciale
La nuova linea di bevande con succhi di frutta e tutta la leggerezza di Acqua Sant’Anna. La diversificazione del leader delle acque minerali per sostenere la crescita
San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm Cedro, San Benedetto Fruit&Power Green Edition e San Benedetto Succoso Zero Pera-Banana Ananas
Partnership strategica per offrire schermi smart di nuova generazione con pagamenti integrati
Presentata dalla storica torrefazione genovese una nuova immagine per la linea di caffè Superba e un ampliamento dell’offerta Dolce Gusto®*
Lo storico brand del Gruppo Epta, leader mondiale nella refrigerazione commerciale, presenta nuovi distributori automatici dedicati ai gelati e una linea di vending machines a temperatura positiva in classe energetica B che, come ci spiega Luca Valeri, EMEA F&B Sales Area Manager, “consentono di dimezzare i consumi energetici, per un risparmio sulla bolletta fino a 224 Euro in un anno”
“Portiamo il connubio tra qualità, benessere e sostenibilità a un prezzo corretto per i gestori della Distribuzione Automatica”. L’amministratore delegato dell’azienda di imbottigliamento bresciana, Michele Foglio, ci racconta i valori che edificano la storia di Maniva e i prodotti e le strategie per il mercato dell’automatico: dalla mezzo litro in PET all’innovativa Smile-Box
David Draghi, Direttore Commerciale Canale Professional dell’azienda napoletana: “È difficile prevedere l’evoluzione delle quotazioni. Per garantire continuità nello standard di qualità ci avvaliamo di intermediari selezionati che promuovono la sostenibilità della filiera del caffè. Abbiamo ritoccato i listini, anche se in misura limitata rispetto agli incrementi dei costi del crudo. Nel Vending abbiamo rafforzato la struttura commerciale, creando una figura interamente dedicata al canale”
Nel 2024 l’aumento delle vendite dell’azienda piemontese nella Distribuzione Automatica è pari a +52% grazie ai nuovi Bi-Snack e ai Biraghini Snack 2 pezzi, scelti dai consumatori per qualità e praticità
Il Direttore Commerciale Italia, Luca Alemanni, ci anticipa cosa riserverĂ  il 2025 per il leader di mercato dei fabbricanti: rafforzamento del brand Necta e lancio della nuova linea del caldo Barista
La linea di frutta secca dell’azienda Sinisi non è solo un’idea fresca e accattivante ma una risposta concreta alle nuove esigenze dei consumatori, sempre più attenti alla salute e al benessere anche ai distributori automatici
Il fabbricante di macchine da caffè pugliese ha illustrato il suo innovativo progetto logistico durante il convegno “Osservatorio Contract Logistics Gino Marchet” del Politecnico di Milano
Con il Presidente e Amministratore Delegato Pierpaolo Turotti ripercorriamo la storia dell’impresa di gestione bresciana: “Sono orgoglioso dei risultati ottenuti, continueremo a essere protagonisti nel Vending. L’insegnamento di Ovdamatic: creare valore mettendo al centro il dipendente e il cliente
La macchina della torrefazione faentina abbina design e tecnologia ricercati con la semplicità d’uso e manutenzione. Ideale per l’operatore del Vending che vuole investire in un OCS facile e redditizio
La nuova superautomatica di Bianchi Industry è una soluzione “easy” a portata di tutti gli operatori
Un 2024 ricco di soddisfazioni commerciali per l’azienda pugliese grazie alle performance di Duetto, ormai un vero e proprio brand iconico, e della gamma SandwichPRO. Previsti, nel 2025, importanti investimenti in progetti di sostenibilità
Il brand Necta si evolve con il renaming dei prodotti di tutta la gamma Vending: Gusto 8 Lift è il primo di una nuova serie di modelli Snack&Food destinati a diventare un punto di riferimento nella loro categoria
Il progetto di sostenibilità, che coinvolge aziende e stakeholders dell’Emilia-Romagna, è stato presentato in occasione della “Giornata della Noce”. L’azienda di Forlì è nel Vending con una linea di snacks di frutta secca
L’azienda italiana specializzata nella produzione di pompe a vibrazione ed elettrovalvole per Ho.Re.Ca. e Vending, entra nel capitale di DTI, realtà di livello mondiale nello sviluppo di tecnologie per macchine da caffè, beverage e pizza&bakery
Il produttore di latte granulare per il Vending presenta una linea di referenze per il “caldo” che possiede diverse qualità: ottime prestazioni delle macchine, senza intasamenti e inceppamenti, sicurezza alimentare, prodotti buoni e sani
Dalla macinatura all’alimentazione dei silos, dal degasaggio alla conservazione del prodotto finito, fino alla fase terminale relativa al trasporto verso qualsiasi tipo di confezionamento, il sistema di BMM Technology, rigorosamente Made in Italy, non solo migliora la qualità del caffè ma ne allunga la vita commerciale
Lo storico consorzio di imprese di gestione indipendenti è stato fondato nel 1999. Eidos Consulting ha svolto un’accurata analisi dei bilanci delle aziende aderenti da cui è emerso che in Euro Group alle parole seguono sempre i fatti: giro d’affari e redditività hanno valori paradigmatici non solo per il Vending ma per tanti altri comparti del Made in Italy. I vantaggi economici di un gruppo d’acquisto ma non solo: formazione, crescita professionale, condivisione e collaborazione
Nel 1974 il primo mandato di agenzia per l’imprenditore albese, un simbolo del Vending italiano. Il racconto dell’uomo e del professionista ancora oggi alla guida della Agnelli Piero S.r.l., punto di riferimento nel nord-ovest per il mondo Evoca Group
Alleanza per la commercializzazione di macchine da caffè nel nostro Paese tra la rivendita di Martino Bresciani, attiva nel Vending dell’Est Europa e ora pronta a sbarcare nell’area del Mediterraneo, e Jettino, il fabbricante cinese dall’anima internazionale, depositario di 140 brevetti
La hybrid dello storico produttore di Casale Monferrato consente al gestore di compiere una scelta consapevole per l’ambiente e di migliorare le performance tecniche dei distributori automatici
Forte del proprio know-how sul mercato, dei trend di consumo e delle partnership con le più importanti gestioni del Vending, l’azienda pavese, in occasione del “back to school”, lancia Guttiau, lo snack salato pronto a conquistare il pubblico perché buono, croccante e gratificante
L’azienda pugliese di snack di frutta secca è stata tra le novità più interessanti dell’ultimo Venditalia. Prodotti buoni, gustosi e salutistici e con packaging attenti all’ambiente e incentivanti delle vendite a impulso. La crescita di Sinisi nasce anche da un’innovativa politica di partnership con i più grandi gruppi di gestione e di acquisto
Chiuso il bilancio 2023 con 53 milioni di fatturato (+12,5%). L’azienda vicentina apre al management esterno: Francesco Cantini nuovo Direttore Generale operativo
La rivendita lombarda ha festeggiato al Venditalia i 50 anni di attività nella Distribuzione Automatica durante i quali ha contribuito allo sviluppo del settore, scrivendone pagine indelebili. Dall’orgoglio per quanto costruito sono scaturite la spinta e l’energia per creare un nuovo modello di business diversificato e improntato alla digitalizzazione dei servizi
Il viaggio nelle filiali sparse sul territorio nazionale ha permesso al Grande Gruppo friulano di rafforzare i rapporti tra management e collaboratori. Illiria ha chiuso il 2023 con +5,7% di fatturato e +0,8% di consumazioni
Nel 1964 il signor Giuseppe Brusco fece il suo ingresso nel Vending. La prima sede fu ad Alice Bel Colle, sulle colline dell’Acquese. Le sue intuizioni imprenditoriali, sempre di successo, sono ancora adesso fonte di ispirazione per le aziende del settore. Oggi la Brus Service S.r.l. è un’azienda dinamica e rappresenta un modello di PMI solido e strutturato, con la seconda e terza generazione di famiglia al timone della ditta
Erika Cardeti, psicoterapeuta e formatrice aziendale, rivela i tanti benefici di quello che risulta essere un argomento ancora controverso
L’azienda parmense, con oltre 10 milioni di fatturato e 1.200 clienti, è diventata, in soli 16 anni dalla sua fondazione, una realtà di punta del nostro settore. Luca, Nicola e Mattia Zaniboni ci raccontano segreti, progetti e obiettivi di un modello di business innovativo e vincente
Il dottor Nicola Centra, Direttore Generale dell’azienda leader nei prodotti da panificazione per la Distribuzione Automatica, ci illustra le strategie di un brand che nel nostro settore è, da oltre 30 anni, sinonimo di qualità al giusto prezzo. Al Venditalia con la nuova linea “Premium” Biosnack
La multinazionale lombarda porta sul mercato professionale la gamma di flussometri Flowmeter ad Alta Pressione che sfrutta le proprietĂ  di resistenza e durata del Tecnopolimero PPS
Ampiezza di gamma, qualità, italianità e raffinatezza. Sanpellegrino non “vende” solo prodotti, già di loro ampiamente riconosciuti e apprezzati dai consumatori, ma per i gestori del Vending è anche un consulente strategico che sa indicare la soluzione migliore per le esigenze degli operatori del canale. Il 2024 si è aperto con una ulteriore accelerata sui numeri dell’anno precedente e il lancio della nuova referenza Limonata
Il mondo SanTHÈ è cresciuto con nuove referenze, diventando uno dei player più importanti del mercato. Gusti e formati perfetti per ogni momento della giornata
La famiglia Galotta ci guida all’interno di un’impresa di gestione modello, leader per redditività e performance finanziarie tra le “Top 100” del Vending italiano. Il nuovo stabilimento di Giussano trampolino di lancio della crescita
Tre grandi realtà del Vending italiano hanno avuto l’opportunità di trascorrere una giornata presso lo stabilimento produttivo di Covim a Tribogna (Genova) per conoscere dal vivo le eccellenze in termini di stoccaggio, lavorazione e confezionamento del caffè che contraddistinguono da sempre, sul mercato della Distribuzione Automatica, la storica torrefazione ligure. Si tratta di Buonristoro Vending Group, del Consorzio Coven e della Rete d’imprese È Ora
Questo contenuto è riservato agli abbonati.