Covim protagonista a Tuttofood 2025 con importanti novità

Presentata dalla storica torrefazione genovese una nuova immagine per la linea di caffè Superba e un ampliamento dell’offerta Dolce Gusto®*

 

Dal 5 all’8 maggio 2025, Fiera Milano Rho ospiterà l’undicesima edizione di TUTTOFOOD, la manifestazione internazionale dedicata al B2B agroalimentare, uno degli appuntamenti più rilevanti per l’industria del food&beverage.

In questo contesto di grande visibilità, Covim sarà presente al Padiglione 10, Stand A5, con una proposta espositiva mirata e fortemente orientata all’innovazione di prodotto. Cuore della partecipazione sarà il rebranding completo della storica linea Superba, che si presenta ora con una veste grafica moderna, essenziale e d’impatto, studiata per rafforzare la riconoscibilità sullo scaffale e valorizzare le caratteristiche di ogni referenza. Le nuove confezioni da 48 pezzi includono le miscele Libeccio, Scirocco, Levante, Maestrale, Decaffeinato e le monorigini 100% arabica Honduras ed Etiopia. Completano l’offerta le nuove bevande complementari – come Orzo, Tè al limone, Ginseng, Cortado, Nocciolino, Irish Coffee, Cioccolata, Bevanda Bianca – e miscele di erbe taglio filtro, tra cui Tè nero, Frutti di bosco, Zenzero e Limone, in eleganti astucci da 12 pezzi.

Per il canale GDO, Covim presenterà una novità destinata a conquistare i consumatori: la nuova miscela ORO compatibile Dolce Gusto® da 30 pezzi, 100% arabica, pensata per offrire un’esperienza di gusto equilibrata e raffinata. A questa si affianca un’ampia gamma di nuove referenze compatibili solubili Dolce Gusto® da 16 pezzi: Nocciolino, Caffè Ginseng, Cortado, Cioccolata, Orzo, Tè al limone e Irish Coffee.

 

PERCHÈ COVIM A TUTTOFOOD

Partecipare a un evento come TUTTOFOOD significa per Covim rafforzare il legame con i partner commerciali e cogliere l’opportunità di incontrare nuovi interlocutori strategici, sia a livello nazionale che internazionale. Covim considera questo appuntamento una leva fondamentale per condividere i propri valori, raccontare le evoluzioni del brand e confrontarsi con le esigenze del mercato.
L’appuntamento milanese sarà anche l’occasione per presentare le nuove strategie di posizionamento che la torrefazione genovese ha sviluppato per migliorare la visibilità dei propri prodotti all’interno dei punti vendita.

Packaging rinnovato, comunicazione chiara e una proposta sempre più ampia sono gli strumenti con cui Covim punta a consolidare la sua presenza sugli scaffali e a fidelizzare una clientela esigente e consapevole.

 

RICERCA, CURA E RISPETTO DEL CAFFÈ

TUTTOFOOD significa per Covim proseguire un percorso di crescita incentrato sulla qualità e sull’ascolto delle esigenze del mercato, con una visione ben definita per ogni canale distributivo.

Resta, poi, centrale l’impegno nella qualità e nella coerenza produttiva. Covim seleziona i caffè direttamente nei Paesi d’origine, effettuando analisi visive e organolettiche prima ancora della spedizione. Una volta in Italia, il caffè viene pulito con specifici macchinari, tra i quali una selezionatrice ottica di ultima generazione che permette di eliminarne i difetti. Quindi i controlli proseguono in ogni fase della lavorazione, con un sistema di tostatura automatizzato e curve personalizzate, studiate per esaltare le caratteristiche di ogni singola origine. La qualità finale viene monitorata tramite appositi strumenti che verificano il colore del caffè torrefatto macinato, affiancati da un controllo umano costante, ulteriore garanzia di precisione e affidabilità.

In un settore sempre più competitivo e guidato da consumatori attenti, Covim continua a distinguersi per la capacità di coniugare passione artigianale e innovazione industriale. Ogni miscela, ogni capsula e ogni nuova referenza raccontano una storia di ricerca, cura e rispetto per il prodotto.

Partecipare a TUTTOFOOD 2025 significa riaffermare il nostro ruolo da protagonisti nella filiera del caffè, con uno sguardo proiettato verso il futuro ma radicato in oltre 40 anni di cultura dell’espresso italiano”, commenta la proprietà di Covim alla vigilia della grande fiera milanese.

*Il marchio non è di proprietà di Covim né di società ad essa collegate

ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.