Cala la ricchezza generata dal Vending

Il Valore Aggiunto Globale Netto generato dalle prime 25 aziende per fatturato del Vending italiano raggiunge, nel 2023, 225.321.626 di Euro, contro 325.311.721 di Euro del 2022. La cattiva performance dipende, però, essenzialmente dal dato negativo di Selecta Italia S.p.a.

a cura di Franco Bompani, Alessandro Borri, Claudio Faraoni (www.eidosconsulting.it – Facebook: Eidos Consulting Srl)

 

Dopo l’analisi finanziaria sulle “Top 100” del Vending italiano pubblicata sul numero 411 di VM, presentiamo l’approfondimento sul Valore Aggiunto con la stessa metodologia utilizzata nel passato: a confronto saranno posti, infatti, i risultati dei bilanci del 2023 con quelli del 2022 e degli anni precedenti delle 25 aziende col maggiore fatturato.

 

DEFINIZIONE DI VALORE AGGIUNTO

Il Valore Aggiunto è la misura economica che rappresenta la ricchezza creata da un’impresa, un settore o un territorio durante un certo periodo di tempo. In pratica, è la differenza tra il valore dei beni e servizi prodotti e il valore dei beni e servizi utilizzati. È quindi il maggior valore determinato dall’attività di trasformazione e distribuzione che incrementa il valore dei beni e i servizi acquistati. Il Valore Aggiunto di un’azienda è la parte del Prodotto Interno Lordo (PIL) generato in un territorio. Il PIL è infatti pari alla somma del Valore Aggiunto delle diverse unità produttive.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Effettua il login.
ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.