La Legge di Bilancio e i recenti chiarimenti del MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) aprono nuovi e interessanti scenari per le imprese di gestione che vogliono fare il salto di qualità e diventare più efficienti e competitive. Tutto quello che c’è da sapere per aderire all’incentivo
Tecniche e strumenti per rendere il luogo di lavoro inclusivo, sicuro e produttivo. Particolare attenzione a lavoratori neoassunti, somministrati e stranieri
Se ne parlò per la prima volta in un workshop di Confida nel 2011. Cosa è successo di concreto in 13 anni? Ha prevalso la libertà del cambiamento o si è rimasti ancorati al passato?
Conosciamo da vicino la disciplina informatica che cambierà per sempre le nostre vite. Abbiamo effettuato un esperimento di AI applicato nel Vending. Il risultato è stato sorprendente
Fondamentale il ruolo di un professionista che sappia tutelare l’infrastruttura informatica delle imprese di gestione nell’epoca dei pagamenti digitali ai distributori
Fiducia e riorganizzazione aziendale per potenziare il team. Raccontiamo l’esperienza proficua avuta dall’Agenzia Evoca di Nichelino (Torino) con la Business Coach Gina Pinto
È complesso interpretare lo studio LCA (Life Cycle Assessment) di un prodotto. Ecco un’analisi divulgativa comparando caffè con motori di auto e camion. I risultati sono sorprendenti
La Business Coach Gina Pinto ci illustra il percorso di crescita che ha coinvolto tutti gli ambiti aziendali e che ha portato a risultati straordinari nella creazione di un team più coeso, collaborativo ed efficace
Oltre il 70% delle PMI operanti nel settore Food&Hospitality ha investito o ha intenzione di investire nella digitalizzazione del proprio progetto di impresa grazie ai fondi del PNRR
Due fornitori di sistemi di pagamento negli Stati Uniti hanno ampliato l’offerta per il Vending consentendo di utilizzare criptovalute e gift cards. L’apertura ai borsellini elettronici è un valore, ma occorre valutare con il giusto approccio le tecnologie a corredo dei distributori automatici
Secondo il sondaggio IPSOS/CONFIDA, il 61% dei gestori italiani immagina una crescita nei prossimi 5 anni. Come realizzarla? Ecco alcune direttrici su cui occorre investire. Senza tentennare
Metodo agile. L’esperimento condotto dalla Gedac S.r.l. ci dimostra come sia possibile un utilizzo redditizio e semplice della carte di pagamento in un punto vendita del Vending. Aumentano le battute, scendono le spese
Il Covid-19 ha forzatamente introdotto nel Vending una differente gestione delle aree break. Il d.a. non è un untore ma oggi i consumatori chiedono di prendere il caffè in modo diverso e in totale sicurezza. Le problematiche tecniche per i gestori
Protocolli di oltre 30 anni fa sono al limite delle loro capacità e possono rappresentare un “collo di bottiglia” per uno sviluppo tecnologico al passo coi tempi
La diffusione dei pagamenti con smartphone e app nel Vending sarà subordinato alla capacità e alla volontà dei gestori di avvalersi di nuove professionalità