La sostenibilità nel Vending: come accumulare energia elettrica in azienda

Le linee guida per trasformare la propria impresa di gestione da energivora ad autosufficiente nei consumi

 

a cura di Bruno Scacchi – T.d.P. (Tecnico della Prevenzione)

 

Facendo un salto a ritroso nel tempo di un solo decennio, uscendo dalle grandi città e percorrendo strade statali e provinciali, il nostro sguardo si sarebbe perso probabilmente in campagne intervallate da agglomerati urbanizzati e complessi artigianali/industriali indistinguibili tra loro. Oggi, una caratteristica comune a molti di questi edifici è facilmente identificabile: la presenza frequente di coperture, lastrichi e, a volte, addirittura di grandi appezzamenti a terra di sistemi di accumulo energetico noti ai più come “pannelli fotovoltaici”: di fatto dispositivi elettrochimici destinati all’accumulo di energia elettrica conosciuti con la definizione tecnica di Battery Energy Storage System (BESS) dove per BESS si intende l’insieme di accumulatori elettrochimici all’interno di un armadio (Battery Rack) o di un container (Battery Container) con lo scopo di immagazzinare energia elettrica da utilizzare quando richiesta.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Effettua il login.
ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.