Biraghi, la storica azienda nata nel 1934 a Cavallermaggiore (Cuneo), oggi leader nel settore lattiero-caseario a livello nazionale, raggiunge un altro importante traguardo. Nel corso dei primi 9 mesi del 2024 le vendite legate al mondo della Distribuzione Automatica sono aumentate del 52% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo significativo risultato è stato trainato da due prodotti: i classici Biraghini Snack 2 pezzi e i nuovi Bi-Snack lanciati nel mese di settembre.
I Biraghini Snack 2 pezzi sono stati il primo prodotto della linea Biraghi a sondare il Vending. Pratici e gustosi, rappresentano la scelta ideale per una pausa sana e gustosa, adatta a qualsiasi momento della giornata. Pensati per offrire una ricarica di energia immediata, sono naturali, privi di conservanti e realizzati con latte 100% italiano. Rispetto al formato da 6 pezzi distribui-to all’interno della GDO, per il comparto Vending è stata ideata una confezione ridotta da due pezzi.
I Bi-Snack rappresentano, invece, un’esperienza gustativa bilanciata e genuina. Nati dalla collaborazione di Biraghi con l’azienda pugliese Terre di Puglia, i Bi-Snack sono costituiti da una pratica confezione contenente un Biraghino Snack e 20g di Taralli Pugliesi. Il binomio, perfetto per chi desidera fare una pausa bilanciata ma ricca di sapore, è caratterizzato da un alto livello di qualità italiana. Infatti, questa merenda è adatta a grandi e bambini, realizzata con latte 100% italiano (nel Biraghino Snack) e grano 100% pugliese (nei Taralli).
Biraghi è sinonimo di qualità e tradizione italiana da quasi un secolo. Negli anni, l’azienda ha saputo preservare e valorizzare l’antica arte casearia, rinnovandosi e integrando tecnologie produttive avanzate per garantire standard elevati e soddisfare le esigenze del consumatore moderno. L’utilizzo di latte 100% italiano è alla base della filosofia Biraghi: un impegno che assicura prodotti genuini, sicuri e rispettosi delle tradizioni locali, offrendo al contempo un’esperienza di gusto autentica e indimenticabile. Questa dedizione alla qualità ha permesso infatti a Biraghi di consolidare la propria posizione di leader nel settore lattiero-caseario, mantenendo intatta negli anni la fiducia dei consumatori e proiettandosi con successo verso nuove sfide di mercato, come quella dei distributori automatici.
“Il settore della Distribuzione Automatica – commenta Roberto Milano, componente della Direzione Commerciale della Biraghi S.p.A. – è dinamico e in crescita e rappresenta un comparto in cui l’Italia è leader a livello internazionale. La crescita evidenziata dai dati del Registro delle Imprese, soprattutto al Sud, è determinata in particolare dallo sviluppo della rete dei negozi automatici H24. Per questo motivo, abbiamo deciso di puntare molto su questo canale. Siamo soddisfatti di aver raggiunto dei risultati così importanti in un periodo di tempo così breve e siamo molto fiduciosi per l’ulteriore sviluppo che potremo avere nel Vending grazie al nuovo Bi-Snack”.
A PROPOSITO DI BIRAGHI
Biraghi S.p.a., fondata nel 1934, sostiene da sempre la filiera di produzione italiana: raccoglie e lavora circa 465.000 litri di latte al giorno, per un totale di 170 milioni di litri l’anno. Negli stabilimenti di Cavallermaggiore (Cuneo) avvengono tutti i processi di raccolta e lavorazione del latte, producendo formaggi e prodotti lattiero caseari senza conservanti: circa 320.000 forme di Gran Biraghi l’anno e circa 200.000 forme di Gorgonzola DOP, oltre a Ricotta e Burro. Dal 2023, Biraghi è Official Partner delle Nazionali Italiane di Calcio.