ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Inutile illuderci. Un nuovo mondo è partito e non si guarderà più indietro
Ventesima edizione per l’esclusivo studio di VM e Cerved. I ricavi delle “Top 100” sfiorano 1,5 miliardi di Euro. Leader resta IVS Italia S.p.a., forte l’ascesa di Buonristoro/Sellmat che brillano come utili. Bene anche Orasesta S.p.a. e Ovdamatic S.p.a. In generale si fatica sul Risultato Netto: è complicato riversare sulla clientela i continui aumenti del caffè. Tante le PMI virtuose che svettano nell’EBITDA e nel nuovo indice finanziario Debt/Equity
All’evento che ogni anno mette di fronte, in Confcommercio a Roma, il Vending con i rappresentanti del Parlamento, chiesti da Confida risposte e impegni precisi sul Piano Transizione 5.0 che dovrà sbloccare gli investimenti dei gestori in macchine e sistemi. L’Associazione ha presentato un progetto di recruiting e formazione per sopperire alla mancanza di personale specializzato
Nel 2024 l’aumento delle vendite dell’azienda piemontese nella Distribuzione Automatica è pari a +52% grazie ai nuovi Bi-Snack e ai Biraghini Snack 2 pezzi, scelti dai consumatori per qualità e praticità
La varietà Robusta ha di nuovo aggiornato il massimo storico. Pesano le condizioni meteorologiche avverse palesatesi nei due più grandi produttori a livello globale, Brasile e Vietnam, e le manovre della speculazione. Il rally dei prezzi colpisce anche il cacao
Il consumatore, dunque, è sempre più consapevole di ciò che acquista, più concentrato sulla sostanza (valore intrinseco) del prodotto che non sulla forma.
Nel 2023 gli utili tornano a farsi risicati nonostante il ritocco forzato dei listini per l’aumento dei costi. Leader di mercato è V.A.I. Italia. Ottime performance per General Vending, Ludomatic, RBS e Progetto Automatico Group, società affiliata a Progetto Automatico, che conferma il successo a livello nazionale della rivendita fondata da Alfredo Rosato Scotto
Nel 2023, pur in un contesto di mercato particolarmente complesso, i fabbricanti di distributori automatici hanno difeso la loro marginalità agendo sulle leve della riorganizzazione e dell’efficienza. Nel 2024, il comparto ha sofferto il calo degli ordini dei gestori. Molta prudenza sul 2025
Il Direttore Commerciale Italia, Luca Alemanni, ci anticipa cosa riserverà il 2025 per il leader di mercato dei fabbricanti: rafforzamento del brand Necta e lancio della nuova linea del caldo Barista
Grande attenzione al regolamento europeo sulla deforestazione (EUDR), con la necessità di portare la tematica a livello nazionale
La linea di frutta secca dell’azienda Sinisi non è solo un’idea fresca e accattivante ma una risposta concreta alle nuove esigenze dei consumatori, sempre più attenti alla salute e al benessere anche ai distributori automatici
Alla seconda edizione, il salone di Torino dedicato all’Ho.Re.Ca. cresce: confermati gli espositori del 2024, a cui si aggiungono nuovi brand e un palinsesto di eventi realizzato in collaborazione con le più importanti associazioni nazionali
Il fabbricante di macchine da caffè pugliese ha illustrato il suo innovativo progetto logistico durante il convegno “Osservatorio Contract Logistics Gino Marchet” del Politecnico di Milano
Questo contenuto è riservato agli abbonati.