Con l’introduzione della norma, le imprese non sono più entità neutre rispetto ai reati commessi da dirigenti, amministratori o dipendenti ma diventano soggetti attivi responsabili, con conseguenze sia economiche, sia reputazionali. Il legislatore ha ampliato il numero di reati perseguibili. Il 231/2001 è un vero strumento di governance, che rafforza trasparenza, tracciabilità dei processi e cultura della legalità aziendale