Ristorazione nelle scuole: cosa cambia per il Vending

L’aggiornamento del Quaderno n. 2 conferma l’evoluzione normativa nel servizio di Distribuzione Automatica scolastica. Le nuove regole impongono di adottare un approccio più strutturato, dove la conoscenza delle procedure, la capacità di monitorare le opportunità e l’innovazione dei servizi diventano fattori determinanti per ottenere e mantenere le concessioni

 

Lo scorso dicembre, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato la versione aggiornata del Quaderno n. 2, documento di riferimento per l’affidamento dei servizi di ristorazione nelle istituzioni scolastiche, con particolare attenzione alle concessioni per bar e distributori automatici. L’aggiornamento è stato reso necessario dall’entrata in vigore del d.lgs. n. 36/2023, il nuovo Codice degli Appalti, che ha introdotto significative modifiche nella gestione delle concessioni pubbliche.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Effettua il login.
ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.