Il Valore Aggiunto ha un’importanza sia economica, sia di responsabilità sociale d’impresa. Da un lato esprime il reddito prodotto da un’impresa ed è quindi in grado di segnalare la sua sostenibilità economica, dall’altro lato consente di analizzare in che misura la ricchezza prodotta venga distribuita tra i diversi stakeholder dell’azienda e, quindi, è anche un indicatore di sostenibilità sociale. Un’equa distribuzione del Valore Aggiunto significa che l’impresa, o il settore, sono particolarmente sostenibili dal punto di vista sociale. Ricordiamo che il Valore Aggiunto rappresenta la ricchezza prodotta da un’azienda attraverso l’incremento di valore che i beni e i servizi acquistati ottengono con l’attività di trasformazione e/o distribuzione. In questi termini, il Valore Aggiunto di un’azienda è parte del Prodotto Interno Lordo (PIL) generato in un territorio. Il PIL è infatti pari alla somma del valore aggiunto delle diverse unità produttive.