ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Ci sono tante torrefazioni che operano con trasparenza e integritĂ 
Secondo l’Osservatorio Permanente di Eidos Consulting e Vending Magazine, la crescita dei ricavi nel 2024 rispetto al 2023 è stata del 3,98%, in diminuzione rispetto al +11,5% del 2023 sul 2022. I costi aumentano di +2,45%, quindi un po’ meno rispetto ai ricavi. L’86% dei gestori è soddisfatto o parzialmente soddisfatto dell’andamento della propria azienda. Dati altalenanti, invece, per quanto riguarda le previsioni future. Per gli investimenti in distributori automatici e sistemi di pagamento, il 33% ritiene che diminuiranno nel 2025
L’impresa di gestione salentina piazza il “triplete” e si conferma al primo posto della graduatoria redatta da Eidos Consulting in base a 6 parametri economico/finanziari e al “Bonus Sostenibilità”. A tallonarla è l’azienda di Treviso che ha firmato un vero exploit. Sul podio una new entry: la siciliana Trinacria Vending. Larghissima la rappresentanza di aziende appartenenti a Buonristoro Vending Group. Bene anche Punto Ristoro Gruppo Albiero e le associate al consorzio Euro Group
Il Valore Aggiunto prodotto dalle 25 imprese di gestione selezionate da Eidos Consulting viene destinato per la maggior parte al Personale tramite le retribuzioni
Sigep World 2025 nel segno del caffè. Affluenza record a Marca by Bolognafiere 2025:
Dal 5 all’8 maggio, al polo fieristico di Rho l’evento accoglierà grossisti, distributori e buyer di Retail e Ho.Re.Ca., dedicando loro percorsi e aree tematiche su misura. Interessante per la filiera dell’automatico la crescita di snack e mondo beverage
L’aggiornamento del Quaderno n. 2 conferma l’evoluzione normativa nel servizio di Distribuzione Automatica scolastica. Le nuove regole impongono di adottare un approccio più strutturato, dove la conoscenza delle procedure, la capacità di monitorare le opportunità e l’innovazione dei servizi diventano fattori determinanti per ottenere e mantenere le concessioni
Il Robusta, principale materia prima usata nel Vending, resta stabilmente sopra i 5.000 dollari per tonnellata. Il mercato esposto alle tante notizie di operatori e speculatori che potrebbero indurre forti oscillazioni dei prezzi
Questo contenuto è riservato agli abbonati.