Dal 24 al 26 ottobre il mondo dell’espresso si ritroverà a Trieste: tante le novità esposte e un ricco programma di convegni. Spicca il delicato tema del Regolamento Europeo in materia di deforestazione (EUDR)
L’Osservatorio Permanente di Eidos Consulting e Vending Magazine certifica che nel primo semestre 2024 il fatturato del comparto imprese di gestione è aumentato del 4,27% rispetto al 6,23% del trimestre gennaio/marzo. Restano alti i costi aziendali. Per quanto riguarda le referenze con la maggiore crescita in termini di volumi troviamo snack salati e caffè
Estate al rialzo per la qualità Robusta. I gestori costretti ad ammortizzare i rincari inevitabili dei torrefattori. Fibrillazione anche per il cacao. Il cambiamento climatico impatterà sempre di più su un mercato delle commodities mai così instabile e difficile da prevedere
A giugno in Franciacorta l’Assemblea annuale dell’Associazione con al centro la volontà del Vending di guardare avanti e di sapere cogliere le opportunità delle innovazioni, non solo quelle tecnologiche. Votato all’unanimità il trasferimento della fiera Venditalia a Rimini dal 2026
La hybrid dello storico produttore di Casale Monferrato consente al gestore di compiere una scelta consapevole per l’ambiente e di migliorare le performance tecniche dei distributori automatici
Focus su qualificazione delle stazioni appaltanti e Criteri Ambientali Minimi (CAM). Aumenta l’impegno richiesto sia agli istituti scolastici che ai gestori
Forte del proprio know-how sul mercato, dei trend di consumo e delle partnership con le più importanti gestioni del Vending, l’azienda pavese, in occasione del “back to school”, lancia Guttiau, lo snack salato pronto a conquistare il pubblico perché buono, croccante e gratificante
Durante il più grande incontro internazionale della community del Retail, in programma il 30 ottobre a MiCo Milano, BVA Doxa presenterà una ricerca sulle nuove tendenze dei consumatori italiani. KPMG svelerà i comportamenti di acquisto e le tecnologie guardando all’applicazione dell’IA
L’azienda pugliese di snack di frutta secca è stata tra le novità più interessanti dell’ultimo Venditalia. Prodotti buoni, gustosi e salutistici e con packaging attenti all’ambiente e incentivanti delle vendite a impulso. La crescita di Sinisi nasce anche da un’innovativa politica di partnership con i più grandi gruppi di gestione e di acquisto
Chiuso il bilancio 2023 con 53 milioni di fatturato (+12,5%). L’azienda vicentina apre al management esterno: Francesco Cantini nuovo Direttore Generale operativo