Con Riso Scotti Snack il Vending cambia pelle

Il distributore automatico come veicolo di snack equilibrati, gustosi e inclusivi

 

Con la ripresa scolastica, l’attenzione al benessere dei ragazzi torna al centro: alimentazione corretta, attività fisica regolare e riposo adeguato restano i tre pilastri fondamentali per crescere sani.

Vending come leva educativa e sociale

In questo contesto, il Vending, rinnovando la propria offerta, può trasformarsi da semplice punto vendita veloce a canale di distribuzione consapevole. Un presidio educativo, al pari della mensa, capace di portare in primo piano snack di qualità.

Con le sue proposte, Riso Scotti Snack (www.risoscottisnack.it) si pone come partner per gestori e operatori che vogliono cogliere questa sfida: trasformare il distributore automatico in uno spazio di benessere e scelta consapevole.

L’impegno di Riso Scotti Snack

Riso Scotti Snack, società del Gruppo Riso Scotti, porta nel Vending la stessa competenza con cui lavora il riso da generazioni. L’azienda propone un assortimento ampio e bilanciato, pensato per un consumo pratico, sicuro e in linea con i trend del “mangiar sano”.

“Promuoviamo il break consapevole sottolinea Giorgio Notaro, Amministratore Delegato – e crediamo che il Vending possa diventare un canale privilegiato per offrire varietà e cura anche nei momenti di consumo più veloci, evolvendo verso una pausa equilibrata, gustosa e inclusiva. Non più solo uno sfizio veloce, ma un momento di benessere quotidiano a portata di tutti. La nostra missione è garantire la stessa piacevolezza di gusto anche a coloro che hanno esigenze specifiche, come chi segue una dieta senza glutine”.

La gamma Riso Scotti Snack conta oltre 25 referenze: dagli snack dolci senza glutine – come cannoli, brownie, cookie e barrette croccanti – ai cracker di riso, anche in versione integrale con quinoa, fino alle specialità a base di cioccolato abbinate al riso (Ciocco e Riso, Crunchy e Coco Dream). Non mancano le proposte biologiche come i cracker 100% riso, la linea di croccanti con frutta secca e riso e gli snack salati, tra cui i cracker di riso tradizionali, e il Guttiau, ispirato alla tradizione sarda e disponibile nei gusti classico e pizza.

Ogni prodotto nasce seguendo un preciso decalogo produttivo che privilegia ricette bilanciate, ingredienti selezionati, tecnologie avanzate e – dove previsto – certificazioni senza glutine.

Nuove ricette, nuovi trend

Negli ultimi mesi Riso Scotti Snack ha ulteriormente arricchito la sua offerta con nuovi lanci pensati per intercettare i trend di consumo e rafforzare segmenti chiave del Vending:

Crunchy e Coco Dream diventano senza glutine: due classici della linea cioccolato si rinnovano per essere inclusivi e accessibili, con un posizionamento di prezzo ideale per il distributore automatico.

Snack Cereali&Cacao: un concept innovativo della linea Ciocco e Riso, a metà strada tra barretta e snack, con il 31% di cereali (fiocchi di mais, riso soffiato, riso croccante), caratterizzato da consistenza e grafica d’impatto. Nel formato da 35 g porta innovazione e freschezza in un segmento che soffre gli elevati costi della materia prima.

Barretta morbida con frutta secca, riso, frutta disidratata e semi: una proposta senza glutine, fonte di fibre e proteine, che unisce arachidi, mandorle, nocciole, uvetta, cocco e semi di zucca, con il 15% di proteine. Risponde alla crescita del segmento barrette (+7,2% nel Vending), offrendo un profilo nutrizionale di valore e una forte identità distintiva.

ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.