Mercati: quotazioni ancora elevate per le materie prime

a cura di Gabriele Picello – redattore capo per Commodities Trading
Filiera del caffè: un 2021 indimenticabile

L’analisi di HostMilano (fonte Export Planning) ha regalato uno sguardo globale sui trend del caffè, mercato che è pronto a raggiungere nel 2025 un giro d’affari da 43 miliardi di Euro
Gas naturale: prezzi alle stelle negli USA

Instabili anche il mercato di caffè e zucchero
Michele Marsiglia (FederPetroli): “In Italia rischio stagflazione”

Se a breve rientreranno sul mercato del petrolio Iran e Venezuela, senza sanzioni, inizierà una vera “battaglia” dei prezzi sia del greggio che alla pompa di benzina. Gas Naturale Europeo: bene l’accordo con gli Stati Uniti, ma non basta per l’indipendenza da Mosca. Il caffè in preda a paurose oscillazioni
Materie prime: la crisi Ucraina impone un cambio di strategia

Stati Uniti e Unione Europea proveranno a smarcarsi dall’attuale fortissima dipendenza dalle importazioni di gas russo. Le prospettive, i piani ma anche i limiti e le incognite
Materie prime: la crisi Ucraina preoccupa il mercato

Ancora sotto pressione il gas naturale, con conseguenze per imprese e famiglie dell’Unione Europea
Materie prime: la crisi energetica vista da un gigante di settore

Secondo Marco Alvera di Snam S.p.a., un brusco aumento dei prezzi del gas naturale in Europa a causa del freddo potrebbe indurre le fabbriche a ridurre i consumi, con un forte impatto sulla produzione. Impennate anche per petrolio e caffè
Il prezzo della “battuta” perde redditività : per salvarsi aumenti fino al 6,4%

Uno studio di Eidos Consulting mette i gestori del Vending davanti a un bivio. Nessuna scorciatoia: o si aumentano davvero i prezzi o addio marginalitĂ
Materie prime: Preoccupa il prezzo del caffè

Nessuna schiarita sul fronte dei prezzi del petrolio: produzione stabile. Sul Gas Naturale pesa il fattore Russia. Per acciaio/alluminio c’è l’accordo sui dazi tra Stati Uniti e Unione Europea
Materie prime: prezzi impazziti e il Vending si interroga

Il caro forniture, le commodities che esplodono, i rincari dei beni di consumo. Il salasso per cittadini e imprese. Ma non tutto è così scontato. Come evolverà la situazione nei prossimi mesi?
La crisi delle Supply Chain pesa sulle imprese. Quali le soluzioni?

L’aumento dei prezzi delle materie prime e i ritardi nelle consegne possono rallentare la ripartenza. Ecco cosa fare se i maggiori costi non possono essere scaricati sul cliente