ASSEMBLEA CONFIDA 2025: TRE PROPOSTE PER FAR USCIRE IL VENDING “DAL LABIRINTO”

Sabato 17 maggio si è tenuta, presso il Labirinto della Masone di Fontanellato (Parma), l’Assemblea Generale di Confida 2025. Un luogo insolito: il labirinto più grande del mondo creato dall’editore d’arte Franco Maria Ricci.

Presenti all’assemblea 140 imprenditori della distribuzione automatica.

“Abbiamo scelto il labirinto – ha spiegato il Presidente di CONFIDA Massimo Trapletti nella sua relazionecome metafora della situazione che sta vivendo il settore della distribuzione automatica. Il 2024, infatti, è stato un anno difficile che ha registrato un calo del giro d’affari del – 3,74% nelle consumazioni rispetto al 2023. E i primi tre mesi del 2025 purtroppo confermano questa tendenza: si stima infatti una contrazione nei consumi di un ulteriore -5% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso”.

Di fronte a un quadro così complesso, il Presidente di CONFIDA ha proposto tre soluzioni.

La prima è la coesione della filiera che deve rimanere unita per “uscire dal labirinto” insieme.

La seconda è l’innovazione non solo tecnologica ma anche di idee, processi aziendali e proposte commerciali.

Infine, il presidente di CONFIDA ha invitato le aziende del vending a mettere il consumatore al centro delle proprie strategie.

CONFIDA, per sostenere i propri associati in queste sfide, ha dato vita a molti nuovi progetti presentati dal Direttore dell’associazione Michele Adt nella sua relazione.

Dopo l’approvazione del Bilancio 2024 presentato dal Presidente dei Revisori dei Conti Andrea Borziani, è stato illustrato lo Studio sul Settore della Distribuzione Automatica 2024 da parte di Luigi Maggio, Senior Manager di Jakala, nuovo partner di ricerca dell’associazione.

Tutte le presentazioni dell’evento sono consultabili e scaricabili qui: https://www.confida.com/news/assemblea-confida-2025-3-proposte-per-far-uscire-il-vending-dal-labirinto/

 

ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.