Nel 2023 i Grandi Gruppi del Vending tornano sopra il miliardo di fatturato. Nel 2024 la crescita è debole

Nel 2023 il delta positivo rispetto al 2022 è stato del 10,2%. A incidere sull’andamento del fatturato complessivo sono stati il completamento della business combination tra IVS Group, Gruppo GeSA e Gruppo Liomatic e la scalata di Buonristoro Vending Group, che ha beneficiato dell’aggregazione con Sellmat, diventando la seconda organizzazione di gestione in Italia. Nel 2024, il cristallizzarsi dello smart working, l’indebolimento della produzione industriale (con conseguente aumento delle ore di cassa integrazione) e la difficoltà di ribaltare sulla clientela i forti aumenti delle materie prime hanno causato un rallentamento della crescita: in media +3% rispetto al 2023

 

Dopo la classifica delle “Top 100” del Vending italiano su base fatturato 2023, uscita sul numero di dicembre di VM, proponiamo, con l’inizio dell’anno nuovo, il consueto studio sull’andamento dei Grandi Gruppi nazionali (con ricavi complessivi superiori ai 20 milioni di Euro). I dati ci sono stati forniti da Cerved Group – leader di mercato nell’ambito del Big Data Management e della Business lnformation e una delle principali agenzie di rating in Europa – che utilizza la sua metodologia proprietaria per garantire una maggiore precisione delle elaborazioni. Ciò può implicare che in alcuni casi, seppur rarissimi, il dato che compare in classifica si discosti rispetto a quello presente nei bilanci di quelle aziende che utilizzano un’altra procedura di riclassificazione. Tale differenza non incide, però, in modo sostanziale sull’andamento del nostro studio.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Effettua il login.
ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.