Forti tensioni sul mercato di cacao e zucchero. Il caffè vittima del meteo

Il cambiamento climatico rischia di sconvolgere gli assetti futuri delle commodities a danno sia dei produttori allâorigine, sia delle aziende e delle societĂ commerciali acquirenti della materia prima a cura di Gabriele Picello – redattore capo per Commodities Trading CACAO: IN CADUTA LIBERALE CONSEGNE AI TERMINAL I prezzi del cacao sono protagonisti di un rally […]
Mercato del caffè in fibrillazione: cosa accadrà nella prossima stagione

Analizziamo le stime di Rabobank sulla nuova stagione in arrivo da ottobre. Se e come ne risentiranno le quotazioni in Borsa Parlando di caffè, la stagione 2022-2023 è ormai prossima al termine e nel mese di ottobre prenderĂ il via quella 2023-2024. Come sempre accade in questi casi, gli analisti iniziano a formulare previsioni […]
Caro caffè: le torrefazioni non escludono aumenti

Dopo un inizio anno con quotazioni al ribasso, lâimpennata dei prezzi della materia prima spinge molte aziende a considerare inevitabili gli aumenti dei listini giĂ dallâestate. Resta forte lâincidenza dei costi delle utenze. Stabile la domanda di caffè da parte dei gestori della Distribuzione Automatica a cura di Gabriele Picello – redattore capo per Commodities […]
Materie prime: il rally del caffè allerta i mercati

Forti le tensioni anche per lo zucchero. Aumentano i prezzi del cacao a cura di Gabriele Picello – redattore capo per Commodities Trading CAFFĂ ROBUSTA: PREZZI ALLE STELLE Come si evince dallâosservazione del grafico a seguire, i prezzi del Robusta si presentano a livelli elevati a ridosso dei 2630 $/ton e lâosservazione dellâevoluzione delle quotazioni […]
Materie prime: la tregua dopo la tempesta perfetta

Ma lâArera non esclude un ritorno di fiamma in Italia dei prezzi dellâenergia a partire da fine anno. Caffè: stime in aumento per la produzione brasiliana a cura di Gabriele Picello – redattore capo per Commodities Trading GAS NATURALE: IN UE ABBATTUTO IL CONSUMO INVERNALE I Paesi dellâUnione Europea hanno ridotto drasticamente il […]
Materie prime: in calo petrolio e gas, pressione su zucchero e latte

Le aziende italiane lattiero-casearie sono pronte ad allinearsi al mutare delle abitudini dei consumatori e ad affrontare il problema degli sprechi e dellâaumento dei prezzi legato alla siccitĂ e allâinflazione. La soluzione potrebbe essere quella di abbandonare il latte fresco a favore del prodotto pastorizzato con scadenza a 10 giorni a cura di Gabriele […]
Materie prime: la crisi energica molla la presa?

Scendono i prezzi di gas e petrolio. Caffè: si attende un raccolto corposo in Brasile. Sulle commodities agricole è sempre piĂš impattante lâeffetto meteo a cura di Gabriele Picello – redattore capo per Commodities Trading RICHIESTA DI GAS IN EUROPA IN FORTE CALO In linea con le attese, i dati relativi al periodo compreso […]
Andamento dei prezzi di petrolio e gas: da valutare lâeffetto Cina

Si aggrava la situazione del mercato dello zucchero alle prese con una sentenza sfavorevole della Corte Europea di Giustizia. Crollano i prezzi del latte
Gas e petrolio: il Price Cap rende il mercato instabile

Previsioni contrastanti sul mercato del caffè in Brasile
nel 2023
Calano i prezzi di gas e caffè: quanto durerà ?

 a cura di Gabriele Picello – redattore capo per Commodities Trading IN EUROPA GAS NATURALE IN FORTE CALO Da fine settembre i prezzi del gas naturale si presentano in calo sulla piazza europea. Ciò è dovuto a un mix di fattori che ha comportato addirittura uno scivolone in territorio negativo dei prezzi spot. Una […]
Matteo Marzotto: âRischiamo la recessione ma sul Vending resto ottimistaâ

Il noto imprenditore e filantropo, azionista e presidente di Fas International, commenta lo scenario della crisi economica allargata: âPolitica senza visione, Europa inopportuna nelle scelte e divisa da personalismi, speculazione fuori controllo. La Distribuzione Automatica è attesa da un futuro importante se saprĂ assecondare lâinnovazione. Il passato non tornerĂ piĂšâ
CAFFĂ: IN CALO LE SCORTE IN EUROPA

I dati diffusi dalla ECF (European Coffee Federation) evidenziano un significativo calo delle scorte di Caffè in Europa al termine del 2018. Nel dettaglio, nel mese di novembre le scorte UE di Caffè si attestavano a 688.573 tonnellate, in calo del 2,1% rispetto alle 703.368 tonnellate di fine settembre. La quantitĂ di Caffè stoccata nei […]
IL MERCATO DEI REFRIGERATORI DâACQUA Eâ IN BUONA SALUTE

Secondo lâannuale report di Zenith Global, nel 2017 è aumentato il numero di nuove installazioni di refrigeratori dâacqua in Europa occidentale, 102.500 (+ 3,4% rispetto al 2016), con il totale che è salito a 3,1 milioni. Il numero dei point of use (fontanelle refrigerate) è aumentato del 6,2%, toccando quota 46,9% sul totale rispetto […]
SECONDO I DATI DELLâEVA IL VENDING EUROPEO Eâ IN CRESCITA

LâEuropean Vending&Coffee Service Association (EVA) ha pubblicato il suo sesto rapporto su Vending e OCS in Europa che rappresenta uno sguardo approfondito sullâindustria europea della Distribuzione Automatica e dei servizi di caffè per ufficio (OCS), prendendo in esame 22 Paesi del continente. Complessivamente, lo studio – basato sui dati del 2017 – rafforza la tendenza […]