ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Ritengo sia interessante riflettere sulle dinamiche che portano un cliente a scegliere l’impresa di distributori automatici all’interno della propria azienda
Cosa ne pensano della Distribuzione Automatica le aziende committenti del servizio? Lo abbiamo chiesto a Cornaglia Group, multinazionale del settore automotive. Il prezzo conta ma non è solo più questione di prezzo…
L’Osservatorio Permanente di Eidos Consulting e Vending Magazine ha intervistato 16 imprese di gestione di varie dimensioni (dai Grandi Gruppi a realtà indipendenti). Si evidenzia un rallentamento sul recupero della redditività, dovuto soprattutto all’aumento dei costi. In ogni caso, ancora una volta emergono la positività e la voglia di crescere dei gestori
L’azienda comasca, storico fabbricante di sistemi di pagamento, si distingue sul mercato non solo per la qualità dei suoi prodotti ma per la capacità di guidare i gestori nelle scelte tecnologiche più adatte alle loro locazioni, utili per massimizzare i risultati e semplificare il più possibile le attività quotidiane
L’economia dell’attenzione
Quando nel Food Service transizione digitale e sostenibile vanno a braccetto
Il Vending nel Regno Unito: crescita in un contesto difficile
Le statistiche del censimento AVA, Associazione britannica del Vending, rivelano che la Distribuzione Automatica produrrà in futuro un’ulteriore crescita
Azioni del Garante della Privacy per la tutela del diritto dei lavoratori
Il Garante della Privacy, con la Newsletter 26 luglio 2023 n. 507, ribadisce ancora una volta che gli strumenti di controllo a distanza dei lavoratori sono illegittimi se vengono installati senza fornire adeguata informativa e in assenza di accordo con i sindacati o l’Ispettorato del Lavoro
Correva l’anno… 2012… e Vending Magazine scriveva…
La gestione per categorie nel Vending: l’antidoto contro la crisi
Caffè monoporzionato: il mercato è stravolto
Dal 2022 sono cambiate le modalitĂ  di vendita e distribuzione di capsule e cialde. Le torrefazioni investono nella razionalizzazione per evitare dispersione di energie e risorse
Forti tensioni sul mercato di cacao e zucchero. Il caffè vittima del meteo
Il cambiamento climatico rischia di sconvolgere gli assetti futuri delle commodities a danno sia dei produttori all’origine, sia delle aziende e delle società commerciali acquirenti della materia prima
Macchine da caffè per ufficio: qual è la scelta migliore?
Ecco come Connect Vending, importante impresa di gestione anglosassone, vede l’evoluzione del segmento OCS nel suo mercato di riferimento
Cosa c’è dietro a un espresso? Caffè Vergnano lo racconta attraverso un viaggio affascinante in luoghi lontani, esotici e misteriosi dove si coltiva la pianta di caffè
Adozione dei defibrillatori automatici esterni nei luoghi di lavoro
Un semplice e intuitivo vademecum per l’azienda “illuminata” che decide di dotarsi di questo fondamentale strumento salvavita
La stima del valore della concessione del Vending nel nuovo Codice Appalti
Analizziamo le peculiarità del contratto di somministrazione a mezzo di distributori automatici installati presso spazi pubblici. Si tratta di un processo particolareggiato che richiede l’analisi di diversi fattori, sia da parte della Stazione Appaltante, sia da parte del gestore
Vending in Italia: il caffè bevanda nazionale, cresce il cappuccino, bene crackers, biscotti e panini
Da una ricerca condotta da GFK per EVA (Associazione Europea della Distribuzione Automatica) in Italia, Francia, Spagna e Germania emergono le principali differenze tra aree geografiche: l’espresso si conferma il “re” delle pause dei lavoratori italiani (78%) ma è il cappuccino a mettere d’accordo i 4 Paesi. Crackers, frollini e panini i più amati dagli italiani
Torino Vending: quando il successo dipende dal lavoro di squadra
Fiducia e riorganizzazione aziendale per potenziare il team. Raccontiamo l’esperienza proficua avuta dall’Agenzia Evoca di Nichelino (Torino) con la Business Coach Gina Pinto
Questo contenuto è riservato agli abbonati.