Sulla copertina di Vending Magazine appare la cifra 400.
Essa, come è intuitivo, indica il numero di riviste pubblicate dalla nascita della casa editrice Vending Press S.r.l., che risale al lontano gennaio 1977 grazie all’intuito e alla visione del fondatore, dottor Gian Franco Fassio. Mai avremmo immaginato di poter raggiungere questo traguardo. In una pila di riviste alta qualche metro, c’è tutta la storia del Vending italiano. I primi anni raccontati con la testimonianza dei pionieri, molti dei quali purtroppo scomparsi (tra cui il dott. Fassio stesso), quelli seguenti, invece, vissuti “in diretta”.
Questa importante ricorrenza cade, peraltro, sul numero di dicembre, quello dedicato ai nostri esclusivi studi di settore sulle aziende “Top” del Vending: gestori, rivenditori, fabbricanti di d.a. Un eccellenza per il mercato e l’ennesima riprova che la nostra testata è ancora saldamente sulla cresta dell’onda e gode di ottima salute.
La vita così lunga di questa esperienza editoriale non è merito solo della nostra passione, ma sopratutto della disponibilità di chi ci ha sorretto nel tempo con fiducia. Sono le aziende che ci assicurarono il loro appoggio sui primissimi numeri nel 1977, consentendoci così di fare i primi passi. Alcune di queste continuano ad essere presenti con la loro pubblicità anche su questo numero del magazine. Tante altre si sono aggiunte e alternate cammin facendo, rendendo così possibile il proseguimento della pubblicazione e il consolidamento di VM come pubblicazione leader del settore.
Si è sempre cercato di far sì che Vending Magazine potesse essere consultata con interesse ma, soprattutto, fosse un utile strumento per il lavoro quotidiano della filiera della Distribuzione Automatica. I lettori sono gli unici e veri giudici dell’operato di chi pubblica una rivista di settore; essi hanno il potere di condanna o di assoluzione, di accettazione o di rifiuto. La loro “clemenza” ci ha dato sempre la fiducia necessaria per proseguire il nostro cammino e arricchirlo con tante nuove e interessanti iniziative editoriali che oggi non possono prescindere da una forte e qualificata presenza sul web. Se critiche ci sono state, si è trattato sempre di rilievi costruttivi, che hanno rappresentato uno stimolo a migliorare. Quando è arrivato qualche complimento lo abbiamo accolto con ovvio grande piacere, come la miglior ricompensa per l’impegno profuso. Grazie per tutto questo.
Il 2024 vedrà il consolidamento dell’Osservatorio Permanente del Vending – redatto dal dottor Franco Bompani di Eidos Consulting, nostro prezioso collaboratore al pari degli altri professionisti che trovate elencati nel colophon a pag. 3 – con l’obiettivo di migliorare qualitativamente l’analisi dei dati di mercato e renderlo uno strumento sempre più autorevole per le imprese di gestione e i buyer dell’industria. Ci stiamo lavorando e vi terremo aggiornati.
A inizio estate sarà, inoltre, edito il terzo manuale dedicato alla formazione degli operatori. Si tratta de “Il Quaderno dell’Analisi Finanziaria e del Controllo di Gestione nel Vending”, che farà seguito a quelli sulle Certificazioni e la Sostenibilità degli scorsi anni. Si tratta di un volumetto che approfondirà tutti gli aspetti dell’analisi di bilancio nel Vending: indici, flussi, leva finanziaria e leva operativa con i benchmark rispetto alle aziende della Distribuzione Automatica e agli altri settori dell’economia nazionale. Permetterà ai Gestori di tenere sotto controllo i propri conti e gli indicatori di riferimento e darà un valido supporto per sviluppare il Budget e il sistema di Reporting aziendale.
Ci sarà da “divertirsi”… Buon 2024 … Restate sintonizzati…
Enrico Capello
capello@vendingpress.it