Il Quaderno della Sostenibilità nel Vending

Franco Bompani

Il “Quaderno della Sostenibilità nel Vending” è il risultato di un impegno che dura da 20 anni e prende spunto dai tanti progetti sviluppati sulla Responsabilità Sociale d’Impresa e sulla Sostenibilità e da una attività consulenziale nell’ambito della Distribuzione Automatica che parte dal 1990.

Il volume realizzato è un documento unico nel suo genere, che ha la pretesa di essere un manuale sintetico ma completo che affronta tutti gli aspetti della Sostenibilità: una piccola enciclopedia sul tema. Il taglio è volutamente operativo e divulgativo, con molte indicazioni pratiche su come applicare concretamente la sostenibilità in azienda, come comunicarla, come realizzare un Bilancio di Sostenibilità.

All’interno del Quaderno è sviluppato anche un dizionario che può essere agilmente consultato con tutti gli argomenti relativi al tema affrontato.

Abbiamo poi realizzato anche un esempio pratico della struttura di un Bilancio di Sostenibilità per una azienda del Vending che potrà essere molto utile alle imprese che intendano procedere alla pubblicazione.

Viene poi riportato un sondaggio sul tema, con risultati interessanti, una breve sintesi dei Bilanci pubblicati dalle aziende del settore e una ricerca su come viene comunicata la Sostenibilità nel Vending attraverso i siti internet.

Inoltre abbiamo ottenuto l’importante contributo di Confida, l’Associazione Italiana Distribuzione Automatica, sempre molto attiva rispetto al tema del Vending Sostenibile, e quello di Quaser Certificazioni sui servizi per la Sostenibilità nel Vending.

Molto coinvolgenti anche l’ampia disamina dell’Ing. Mario Majo e l’intervento della Dott.ssa Antonella Lucchese relativo al settore delle PMI e del Vending con la presentazione di tre casi aziendali.

Come ultimo punto abbiamo raccolto i principali progetti di Sostenibilità sviluppati dalle imprese del settore.

Per chiudere un’ampia appendice con grafici e statistiche.

Una interessante ricerca è quella pubblicata nel luglio 2023 dal “Barometro della felicità”:Tra i tanti dati raccolti abbiamo osservato anche come il vivere in modo sostenibile contribuisca ad aumentare la felicità. Il 46,8% degli intervistati afferma che vivere in modo sostenibile renda più felici, mentre solo il 5,3% pensa che ciò contribuisca molto poco alla propria felicità”, afferma Elga Corricelli, co-founder di “Ricerca Felicità”.

Naturalmente siamo consapevoli che non basta definirsi sostenibile e che il rischio di “greenwashing” è sempre presente. Ma il Vending è un settore che fa della concretezza la propria cifra, per cui nel nostro caso questi timori sono minori se non infondati. Talvolta le maggiori difficoltà sono proprio nel comunicare in modo efficace la strategia e le tante iniziative sviluppate.

In sintesi, quello che vi proponiamo è un manuale indispensabile per tutte le aziende del Vending che vogliono affrontare seriamente le questioni della Responsabilità Sociale d’Impresa e della Sostenibilità.

Per finire voglio ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione di questo volume, in particolare Alessandro Borri, Partner di ECS, Loredana Conti e Claudio Faraoni, Partner di Eidos Consulting.

Un ringraziamento a Enrico Capello, Direttore di Vending Magazine, storica rivista di settore, e a tutta la redazione e i collaboratori, a Luca Bardi di Quaser Certificazioni, a Mario Majo e Antonella Lucchese.

Buona lettura

Franco Bompani Presidente Eidos Consulting

 

Clicca qui per leggere e scaricare “Il Quaderno della Sostenibilità nel Vending

ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.