KQ presenta Ark, il modello di Virtual Secure Network

Nell’ottica di costruire un piano di difesa adeguata per i dati dell’azienda, KQ presenta ARK l’innovativa soluzione per proteggere aziende e privati dai cyber rischi che cambia l’approccio alla protezione dei dati informatici, superando il modello secondo il quale VPN e Firewall siano gli unici mezzi di difesa a disposizione delle organizzazioni per diminuire il rischio di attacchi informatici.

ARK è la soluzione di cyber security che unisce all’approccio ZTNA – Zero Trust Network Access – e l’innovazione del Virtual Secure Networking. Il sistema è basato sulla tecnologia SElink™ di Blu5 Group, con il quale KQ ha stretto una partnership come centro di ricerca e sviluppo oltre che di commercializzazione.

ARK è ideale per applicazioni in cui dispositivi interconnessi necessitano di uno scambio dati in tempo reale tra di loro e verso un centro stella o data center e consente di superare le forti limitazioni di cui soffrono le reti IT/OT in termini di raggiungibilità, controllo, gestione e sicurezza.

ARK prevede una componente (agent) installata o integrata nel dispositivo e una componente

server (gateway) installata nel data center in cloud o in-house.

Per la massima flessibilità, ARK prevede installazioni fisiche (hardware), virtuali (software) o ibride (hardware/software). Il sistema di gestione di ARK consente, oltre alla distribuzione delle regole di controllo secondo l’approccio ZTNA, di disporre di una visione estremamente granulare della propria infrastruttura, individuando con precisione ogni singolo servizio, i suoi utilizzatori e le varie modalità di accesso.

ARK porta naturalmente le imprese verso il consolidamento e la virtualizzazione della rete, massimizzando efficienza e risparmio, senza trascurare la sicurezza.

ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.