Il caffè di qualità si affida alle Pompe KNF

Il produttore di macchine da caffè svizzero Eversys utilizza le soluzioni KNF per ottenere una perfetta schiuma di latte

Che si tratti di un inizio di giornata o di una pausa pranzo rilassante, in questi tempi in cui i ritmi sono sempre più veloci, un caffè caldo e delizioso è un gradito stacco dalla routine quotidiana.

Ma un semplice caffè non è più sufficiente per molti consumatori; essi desiderano, infatti un’esperienza di alto livello e il famoso fabbricante svizzero di macchine da caffè Eversys ha riconosciuto e intercettato questa tendenza.

Sin dalla sua fondazione, avvenuta nel 2009 da parte di Jean-Paul In-Albon, Eversys ha creato un nuovo standard nel mondo del caffè.

Robert Bircher e un team di ingegneri hanno ridefinito, infatti, i confini dell’erogazione automatica del caffè, analizzando tutte le fasi di preparazione e le competenze richieste a un barista professionista, combinandole in un concetto di macchina da caffè intelligente e prestazionale. Elemento determinante è stata la produzione di schiuma di latte di alta qualità, realizzabile utilizzando un’alimentazione ad aria compressa. Le serie ENIGMA e CAMEO di Eversys utilizzano le pompe a gas a membrana KNF altamente specializzate.

Con l’idea che il caffè di alta qualità non debba più essere fatto solo da una manualità esperta, Eversys combina le tradizionali macchine da caffè espresso italiane con l’intelligenza delle cosiddette “Superautomatiche”, macchine da caffè completamente automatizzate in cui tutte le impostazioni possono essere controllate direttamente dall’utente. Basta premere un pulsante per ottenere un caffè come quello “servito in un bar italiano”, tuttalpiù che dal 2021 Eversys è stata integrata nel Gruppo italiano De’ Longhi.

Ogni macchina da caffè di Eversys è realizzata a mano in Svizzera, impiegando materiali di alta qualità e mediante una produzione attenta e precisa, che assicura prestazioni elevate ed estrema affidabilità.

 

LA COLLABORAZIONE CON KNF: UNA STORIA VINCENTE

Ripercorrendo la storia, nel 2015, all’inizio dello sviluppo della macchina da caffè CAMEO, Eversys era alla ricerca di una soluzione adeguata a generare un circuito pneumatico in grado di produrre schiuma di latte di ottimo livello. Una regolazione specifica del volume d’aria che fluisce nel sistema era fondamentale per determinare la consistenza della schiuma di latte. Inoltre il sistema doveva soddisfare i severi requisiti della certificazione alimentare, oltre che garantire una lunga durata.

In KNF, Eversys ha trovato un fornitore esperto ed affidabile. “KNF è un’azienda competente e reattiva, che ha capito rapidamente le nostre esigenze specifiche”, spiega Jonathan Besse, responsabile dell’ingegneria meccanica di Eversys.

Nel giro di poche settimane, e ancora durante la fase di progettazione della macchina, Eversys ha ricevuto un primo prototipo e ha tratto vantaggio dal fatto che KNF è in grado di produrre lotti molto piccoli in base alle esigenze del cliente. “Così, abbiamo avuto l’opportunità di definire la pompa in riferimento ai nostri sviluppi e di adattarla continuamente”, continua Jonathan Besse.

Oggi, Eversys utilizza due diversi tipi di pompa per regolare il volume d’aria che scorre nel sistema: nella serie E-LINE è utilizzata la pompa a membrana NMP 830 di KNF, mentre le serie commerciali ENIGMA e CAMEO, più grandi, si affidano alla pompa a gas a pistoni oscillanti KNF NPK 03.

Durante lo sviluppo della pompa “ideale” per le sue esigenze, Eversys si è concentrata sulla lunga durata delle prestazioni richieste e sulla silenziosità di funzionamento. Spiega il produttore svizzero: “Da un lato, il funzionamento continuo della pompa doveva essere impercettibile, dall’altro la schiuma di latte densa doveva essere generata sovente e rapidamente, nonostante l’alta pressione richiesta”. Per soddisfare questi requisiti, KNF non si è impegnata solo sulla singola pompa, ma anche sul suo impatto sull’intero sistema. In questo modo è stato possibile identificare le possibili ottimizzazioni e sviluppare e implementare i rispettivi componenti di KNF.

Le vibrazioni sono state ridotte utilizzando una piastra di smorzamento e l’integrazione di un filtro ha garantito un funzionamento silenzioso della macchina. Così Jonathan Besse di Eversys descrive i principali vantaggi della collaborazione con KNF: “In precedenza, dovevamo integrare autonomamente i singoli componenti nelle nostre pompe per poterle ottimizzare. KNF ci ha dato l’opportunità di concentrarci solo su ciò che per noi è essenziale, la macchina, mentre loro erano i responsabili del sistema di pompaggio. Questo approccio ci ha fatto risparmiare tempo prezioso durante il processo di sviluppo. Inoltre l’aumento delle prestazioni di pompaggio ci ha permesso di utilizzare finalmente una sola pompa per macchina, mentre per alcune configurazioni avremmo dovuto usarne un paio”.

 

UNO SGUARDO AL FUTURO

Dalla sua fondazione, Eversys ha aumentato il fatturato in modo sostanziale. Per l’azienda svizzera, tuttavia, questo successo non è un motivo per rilassarsi, al contrario il fabbricante di macchine da caffè elvetico amplia continuamente il suo portafoglio. La collaborazione tra Eversys e KNF continuerà con lo sviluppo della terza serie di macchine da caffè, sempre all’insegna della schiuma di latte perfetta.

 

CHI È E COSA FA KNF

Il Gruppo KNF è ai vertici del mercato mondiale delle pompe a membrana. Il suo portafoglio comprende soluzioni OEM, di processo e di laboratorio per applicazioni con gas, liquidi e vuoto. Le tecnologie sono utilizzate in settori quali alimenti, bevande, medicale, stampa a getto d’inchiostro, analisi dei gas, analisi chimica e nanotecnologie.

Fondata nel 1946 a Friburgo, in Germania, l’azienda, a conduzione familiare, gestisce attualmente 17 sedi in tutto il mondo e impiega più di 850 persone. Gli stabilimenti produttivi sono localizzati in Svizzera, Germania, Francia e Stati Uniti, mentre i centri tecnici si trovano in Germania e Svizzera.

La maggior parte delle pompe KNF è personalizzata per soddisfare perfettamente le esigenze specifiche delle applicazioni della clientela. “A tal fine – sottolinea Andrea Amati, General Manager di KNF Italia abbiamo sviluppato uno speciale approccio di progettazione modulare per tutte le nostre pompe. In questo modo, i componenti principali come la meccanica, i materiali e i motori possono essere adattati sulla base di opzioni collaudate, che rendono la personalizzazione rapida, affidabile ed economica.

Proprio grazie alle numerose opzioni di personalizzazione, sono possibili caratteristiche come l’alta capacità, la durata di vita prolungata, l’alta pressione, la tenuta stagna, l’elevata resistenza chimica, la riduzione del rumore, le diverse configurazioni delle bocche e molto altro ancora. KNF offre queste opzioni di personalizzazione per lotti di qualsiasi dimensione a partire dalla singola unità”.

Basandosi sui prodotti standard KNF e selezionando e combinando le opzioni dei suoi modelli di serie con le innovazioni del reparto R&D, l’azienda è in grado di realizzare pompe personalizzate per soddisfare pressoché tutte le esigenze applicative specifiche. Ecco perché importanti clienti del settore delle macchine da caffè scelgono KNF.

ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.