Prova testo e livelli Titoli

Titolo livello 1

I recenti aumenti del costo dell’energia elettrica, del gas e di molte materie prime, oltre al marcato aumento dell’inflazione, hanno posto la questione dell’attivazione di strumenti perequativi anche nel campo del Vending.

Nel campo delle concessioni pubbliche, l’art. 165, comma 6, prevede che “Il verificarsi di fatti non riconducibili al concessionario, che incidono sull’equilibrio del piano economico-finanziario, può comportare la revisione di quest’ultimo da attuare mediante la rideterminazione delle condizioni di equilibrio. La revisione deve consentire la permanenza dei rischi trasferiti in capo all’operatore economico e delle condizioni di equilibrio economico-finanziario relative al contratto”.

Titolo livello 2

I recenti aumenti del costo dell’energia elettrica, del gas e di molte materie prime, oltre al marcato aumento dell’inflazione, hanno posto la questione dell’attivazione di strumenti perequativi anche nel campo del Vending.

Nel campo delle concessioni pubbliche, l’art. 165, comma 6, prevede che “Il verificarsi di fatti non riconducibili al concessionario, che incidono sull’equilibrio del piano economico-finanziario, può comportare la revisione di quest’ultimo da attuare mediante la rideterminazione delle condizioni di equilibrio. La revisione deve consentire la permanenza dei rischi trasferiti in capo all’operatore economico e delle condizioni di equilibrio economico-finanziario relative al contratto”.

Titolo livello 3

I recenti aumenti del costo dell’energia elettrica, del gas e di molte materie prime, oltre al marcato aumento dell’inflazione, hanno posto la questione dell’attivazione di strumenti perequativi anche nel campo del Vending.

Nel campo delle concessioni pubbliche, l’art. 165, comma 6, prevede che “Il verificarsi di fatti non riconducibili al concessionario, che incidono sull’equilibrio del piano economico-finanziario, può comportare la revisione di quest’ultimo da attuare mediante la rideterminazione delle condizioni di equilibrio. La revisione deve consentire la permanenza dei rischi trasferiti in capo all’operatore economico e delle condizioni di equilibrio economico-finanziario relative al contratto”.

Titolo livello 4

I recenti aumenti del costo dell’energia elettrica, del gas e di molte materie prime, oltre al marcato aumento dell’inflazione, hanno posto la questione dell’attivazione di strumenti perequativi anche nel campo del Vending.

Nel campo delle concessioni pubbliche, l’art. 165, comma 6, prevede che “Il verificarsi di fatti non riconducibili al concessionario, che incidono sull’equilibrio del piano economico-finanziario, può comportare la revisione di quest’ultimo da attuare mediante la rideterminazione delle condizioni di equilibrio. La revisione deve consentire la permanenza dei rischi trasferiti in capo all’operatore economico e delle condizioni di equilibrio economico-finanziario relative al contratto”.

Titolo livello 5

I recenti aumenti del costo dell’energia elettrica, del gas e di molte materie prime, oltre al marcato aumento dell’inflazione, hanno posto la questione dell’attivazione di strumenti perequativi anche nel campo del Vending.

Nel campo delle concessioni pubbliche, l’art. 165, comma 6, prevede che “Il verificarsi di fatti non riconducibili al concessionario, che incidono sull’equilibrio del piano economico-finanziario, può comportare la revisione di quest’ultimo da attuare mediante la rideterminazione delle condizioni di equilibrio. La revisione deve consentire la permanenza dei rischi trasferiti in capo all’operatore economico e delle condizioni di equilibrio economico-finanziario relative al contratto”.

Titolo livello 6

I recenti aumenti del costo dell’energia elettrica, del gas e di molte materie prime, oltre al marcato aumento dell’inflazione, hanno posto la questione dell’attivazione di strumenti perequativi anche nel campo del Vending.

Nel campo delle concessioni pubbliche, l’art. 165, comma 6, prevede che “Il verificarsi di fatti non riconducibili al concessionario, che incidono sull’equilibrio del piano economico-finanziario, può comportare la revisione di quest’ultimo da attuare mediante la rideterminazione delle condizioni di equilibrio. La revisione deve consentire la permanenza dei rischi trasferiti in capo all’operatore economico e delle condizioni di equilibrio economico-finanziario relative al contratto”.

ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.