Post-vendita e assistenza tecnica per macchine da caffè: irrompe Business Company

L’azienda porta nel Vending un servizio di alto profilo rivolto a torrefazioni, gestori e rivendite. TestOK è la rete organizzata di centri di assistenza tecnica presente in Italia ed Europa

 

Fabio Fasolino

La Business Company S.p.A. (www.businesscompany.it) è una società che vanta 23 anni di esperienza nella gestione dei servizi post-vendita legati alle macchine da caffè per OCS e Home e che si pone come partner strategico europeo per Produttori, Trade OnLine, Distribuzione Organizzata e Specializzata, offrendo soluzioni personalizzate in tutte le fasi della vita del prodotto.

Investire nel post-vendita

Oggi, anche alla luce del calo dei consumi a causa della pandemia, la soddisfazione del consumatore è diventata centrale per il mondo della distribuzione e della gestione delle macchine da caffè ed ecco che il post-vendita assurge sempre più ad area strategica su cui investire per differenziarsi dalla concorrenza. Erogare servizi post-vendita significa, infatti, creare un rapporto col cliente che contribuisce alla sua serenità svolgendo, allo stesso tempo, un’azione molto efficace per favorire la fidelizzazione alla marca.

I servizi di assistenza tecnica

I servizi post-vendita offerti da Business Company assicurano un’assistenza qualificata nell’intero ciclo di utilizzo del prodotto: dall’installazione alla manutenzione in garanzia, in estensione di garanzia e fuori garanzia, per arrivare alla dismissione e smaltimento.

Durante il periodo di garanzia, Busines Company propone sistemi integrati per la gestione delle attività di post-vendita come TestOK: una rete organizzata di centri di assistenza tecnica a disposizione degli attori della filiera del caffè e delle bevande in genere – presente in Italia ed Europa – per poter gestire al meglio tutte le esigenze di manutenzione e post-vendita delle proprie macchine, con logistica integrata e magazzino ricambi.

Negli anni, la Business Company ha accumulato particolare esperienza con le macchine erogatrici di caffè e bevande ed è stata scelta da primari attori nazionali e internazionali – illy Cold Brew Blade®, Heineken, Kimbo, Coop, Coind e altri ancora – per manutenere le loro macchine nei periodi di garanzia, estensione di garanzia e fuori garanzia.

Nel lavoro che quotidianamente svolge il gruppo di tecnici specializzati di Business Company ci sono una ormai consolidata esperienza, la capacità di fare analisi su ogni tipo di macchina e una comprovata versatilità utile a trovare soluzioni su tutte le problematiche tecniche che si possono riscontrare, atte a migliorare sempre più le performance dei prodotti e dell’assistenza a cliente, con tutte le attività di supporto anche agli utenti finali.

Consulente GLOBALE

Ogni giorno il gruppo di lavoro di Business Company opera per conto di produttori, distributori e gestori, che scelgono come partner l’azienda italiana divenendo, di fatto, il loro dipartimento post-vendita dedicato: dalle prime verifiche tecniche come le diagnosi DOA e i test di funzionamento dei prodotti in garanzia, fino alla manutenzione e ricondizionamento. Le procedure aziendali permettono un monitoraggio puntuale, con dati a disposizione ed indici di difettosità riscontrati. Quest’ultimo aspetto si è rivelato, negli anni, una straordinaria risorsa per tutta la clientela e, in particolare, per quella alle prese con la gestione di fornitori extra europei, con cui affinare al meglio il lavoro per rendere macchine e prodotti pienamente omologabili anche per il mercato europeo.

Ad esempio, nel lancio di prodotti, è stato particolarmente utile, per le aziende che si affidano a Business Company, avere un quadro di evidenze sulle caratteristiche delle macchine e delle aree di miglioramento.

Tra le peculiarità che il servizio di assistenza tecnica TestOK può offrire c’è anche il supporto di help-desk, ovvero un gruppo di lavoro a sostegno dell’area Assistenza Clienti – tramite call center e online con possibilità di numero verde dedicato – per una rapida soluzione di eventuali problematiche sia di utenti domestici che di quelli professionali.

L’ingresso nel Vending

Siamo fiduciosi di poter continuare, anche in futuro, ad offrire soluzioni innovative, cogliendo le opportunità che il mercato ogni giorno offre – spiega il CEO di Business Company, Fabio Fasolino – . Noi crediamo fortemente nel valore della ricerca e dell’innovazione e abbiamo, appunto, sviluppato variegati servizi per soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti e del mercato di riferimento. Grazie ai 23 anni di know-how acquisito nel settore, non siamo solo più dei semplici fornitori, ma siamo diventati dei consulenti per produttori e distributori che si rivolgono a noi anche per avere pareri e suggerimenti e per eventuali modifiche tecniche ed elettroniche sulle macchine. Il dialogo è costante e molto produttivo”.

L’affidabilità e l’esperienza nel post-vendita Business Company le mette ora a disposizione della filiera del Vending – torrefazioni, rivendite, gestori – con cui l’azienda ha cominciato a collaborare sia direttamente, sia attraverso i distributori. “Conoscere il consumatore, studiarne le sue abitudini, anticiparne i problemi e offrire soluzioni ad hoc è la sfida che abbiamo davanti – conclude Fabio Fasolino – . Investire in questo percorso è una scelta strategica iniziata già anni fa e che oggi stiamo continuando a portare avanti, sia con lo sviluppo di nuove App (soluzioni tecnologicamente innovative per permettere il facile incrocio tra domanda e offerta di servizi), sia con nuove e snelle modalità di gestione del post-vendita che offrono ai clienti-distributori opportunità di business aggiuntivo e agli utenti l’occasione di percepire i plus nei servizi di manutenzione”.

ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.