Cos’è il Quaderno delle Certificazioni nel Vending

Il Quaderno delle Certificazioni rappresenta un documento unico nel suo genere. Tratta di tutte le principali Certificazioni che interessano, o possono interessare, le aziende del Vending.

 

Per ognuna sono stati sviluppati 4 punti: Cos’è – Quali Vantaggi Comporta – Le Cose Da Fare – Suggerimenti Utili.

Il volume si completa con un’ampia appendice statistica sui “numeri” delle Certificazioni, con particolare riferimento al Vending.

Si tratta di un lavoro che è stato reso possibile dalla vasta esperienza di coloro che hanno realizzato il volume e dalla sensibilità di Vending Magazine, che ha deciso di pubblicarlo e di renderlo disponibile ad aziende ed operatori.

Oltre alle Certificazioni, è stata sviluppata una parte su altri temi specifici di interesse del Vending: ISO 26000:2010 – Guida alla Responsabilità Sociale; ISO 56002:2021 – Sistemi di Gestione dell’innovazione; UNI/PDR 125:2022 – Linee Guida sul Sistema di Gestione per la parità di Genere; Modello Organizzativo 231/2001; Rating Di Legalità – Decreto N. 57/2014 – Mef-Mise; Bilancio Di Sostenibilità.

Il mondo della Distribuzione Automatica è sempre stato molto attento agli aspetti certificativi. Pioniere fu Vending System Italia, che nel 1995 ottenne la Certificazione di Qualità ISO 9002:1994, prima azienda del settore in Italia e seconda in Europa. Seguirono poi moltissime altre aziende e si svilupparono tanti altri modelli certificativi.

Una particolare attenzione l’ha sempre avuta CONFIDA – Associazione Italiana Distribuzione Automatica – che ha promosso molti progetti di qualificazione del Settore che passano anche attraverso le Certificazioni. Si era partiti con il “Progetto Qualità” presentato a Santa Margherita Ligure nel 1999, con i primi standard di servizio elaborati dalla commissione costituita ad hoc e l’elaborazione delle Linee Guida per l’applicazione della Certificazione di Qualità nel Vending. Poi ci fu lo sviluppo della Carta dei Servizi presentata a Roma il 28 maggio 2005. Infine il progetto più ambizioso, il TQS Vending (Top Quality Standard) nel 2011, la Certificazione di Servizio di Gruppo promossa da Confida e sviluppata da Venditalia Servizi, di cui trattiamo ampiamente nel volume. Il marchio TQS Vending ha ottenuto un importante riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dello Sviluppo Economico che, attribuendogli validità, lo ha inserito nel database dei Marchi di Qualità esistenti in Italia.

Confida ha anche promosso la certificazione DTP-114 con la collaborazione di CSQA Certificazioni, che può essere rilasciata a tutte le aziende che producono miscele di caffè in grani destinate alla Distribuzione Automatica e definisce parametri qualitativi funzionali superiori rispetto a quelli già definiti per legge.

Ringrazio i colleghi che hanno collaborato alla realizzazione di questo volume: Claudio Faraoni e Loredana Conti, Partner di Eidos Consulting, e Alessandro Borri, Partner di ECS.

Un ringraziamento a Enrico Capello, Direttore di Vending Magazine, storica rivista di settore, che ha fortemente voluto questa pubblicazione, e a tutta la Redazione e i collaboratori.

Un ringraziamento particolare a Radu Solomon, per tanti anni Direttore di Quaser Certificazioni, Ente specializzato nel settore dei servizi particolarmente attivo nella Distribuzione Automatica, e pioniere del settore, con il rilascio dei primi attestati di Certificazione a metà degli anni ‘90. Attualmente Radu Solomon è Consigliere d’Amministrazione del Quaser e in questa veste ha realizzato una prefazione al volume molto completa, chiara e di estremo interesse.

 

Buona lettura

                                                                                                                     

Franco Bompani

Presidente Eidos Consulting Srl

 

ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.