CONFIDA CHIEDE AL SENATO DI AMPLIARE LA PLATEA DEL SOSTEGNI TER

Il DL Sostegni Ter, “al fine di contenere gli effetti negativi derivanti dalle misure di prevenzione e contenimento adottate per l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e di prevedere specifiche misure di sostegno per i soggetti maggiormente incisi”, ha previsto un contributo a fondo perduto per le imprese del commercio, tra cui le imprese di gestione della distribuzione automatica.

L’iniziativa è certamente positiva e il coinvolgimento, tra i beneficiari, degli operatori del Vending mostra una maggiore attenzione da parte delle istituzioni al nostro settore che è stato fortemente penalizzato dalle misure di contenimento del virus, in particolare dallo smart working.

Tuttavia, le condizioni previste per accedere al beneficio:

  • un ammontare di ricavi riferito al 2019 non superiore a 2 milioni di euro
  • una riduzione del fatturato nel 2021 non inferiore al 30% rispetto al 2019.

permettono solo a una parte delle aziende del settore di usufruirne.

Per questo, CONFIDA, nel passaggio del Decreto Legge al Senato, ha presentato grazie ai Senatori Vincenzo Carbone ed Elvira Evangelista(Italia Viva), Stefano Collina (PD), Nicola Calandrini E Luca De Carlo (Fratelli d’Italia) alcuni emendamenti volti ad ampliare la platea dei beneficiari del Sostegni Ter.

Fonte: www.confida.com

ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.