Lemonsoda Energy Activator: la ripartenza è “giovane”

L’energy drink che dà la carica agli studenti e ai giovani professionisti

Lemonsoda e Oransoda sono due marchi iconici del beverage italiano, con una storia di 90 anni alle spalle e una forte identità.

A questi due prodotti “cult” per milioni di italiani, si sono aggiunti negli anni Lemonsoda Zero, lo stesso gusto dell’originale limonata italiana ma senza zuccheri aggiunti, e Lemonsoda Mojito, il soft drink analcolico dal gusto freschissimo che grazie al mix perfetto di limoni, lime e menta garantisce un’esperienza di gusto appagante.

Alla costante ricerca di innovazioni in grado di soddisfare i bisogni di consumatori sempre più esigenti e curiosi e particolarmente attenti ai trend di consumo in continua evoluzione, il brand ha lanciato quest’anno uno dei prodotti più richiesti nel grande mondo delle bevande gassate: Lemonsoda Energy Activator.

Un energy drink interamente prodotto in Italia che unisce la freschezza dell’acqua delle Fonti di Crodo alla vera frutta, per una scossa di energia originale e rigorosamente Made in Italy, lanciato nei gusti Lemon Original, Lemon Zero e Tropical Trip.

Con un pack accattivante e divertente, Lemonsoda Energy Activator attira l’attenzione principalmente di un target giovane che ha bisogno di energia per affrontare le sfide quotidiane.

Il lancio ha mostrato fin da subito ottimi risultati ed è stato supportato da una forte campagna marketing:

  • Uno spot di 15 secondi on air sulle principali reti televisive per 6 settimane nel periodo estivo.
  • Una campagna social e “digital always on”.
  • Una campagna affissioni nei primi mesi del lancio.

Il brand continuerà a investire anche nella seconda parte dell’anno, in occasione della ripartenza dell’anno accademico o del rientro al lavoro dopo un periodo di vacanze: quei back to school / back to work che richiedono sempre molta energia.

Lemonsoda Energy Activator va dunque a soddisfare questo bisogno di ricarica e va ad arricchire la già vasta gamma di soft drink Lemonsoda.

Negli ultimi due anni la presenza del Gruppo nel Vending si è fatta più strutturata, con una divisione che segue nello specifico il canale dell’automatico e prodotti in linea con le esigenze di macchinabilità dei d.a., senza dimenticare un occhio di riguardo alla sostenibilità ambientale e alimentare.

ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.