Hydrazon e Waterfall: le novità Water Time

Rispettose dell’ambiente. Rispettose delle persone

 

Water Time, azienda del Gruppo Sem specializzata negli erogatori di acqua a boccione, ha ampliato la propria offerta commerciale introducendo nuove soluzioni in grado di rispondere con efficacia alle richieste di un mercato sempre più orientato a scelte “green”.

HYDRAZON è un refrigeratore stand-alone da allacciare alla rete idrica con capacità di erogazione pari a 15 litri/ora e dotato di tecnologia touchless. L’erogazione dell’acqua avviene semplicemente avvicinando il dito al display. L’acqua verrà erogata fino a quando non si allontanerà il dito dal sensore. La superficie esterna del refrigeratore è trattata con tecnologia Nano Silver Protection a ioni d’argento che impedisce la proliferazione batterica.

“Il plastic free e l’emergenza sanitaria ci hanno abituati a porre attenzione ai contatti, agli oggetti, alle superfici che tocchiamo – spiega Stefano Piccinini, Presidente di Water Time –. Abbiamo pensato a soluzioni in grado di differenziarci e di rispondere alle esigenze di un mercato, quello della Distribuzione Automatica, che conosciamo bene”.

La seconda novità è costituita da WATERFALL, refrigeratore allacciato alla rete idrica con capacità di erogazione elevata, pari a 60 litri/ora.

WATERFALL si differenzia grazie a una componente tecnologica avanzata. A partire dalla presenza, al suo interno, di un magazzino per la vendita di borracce con sportello dedicato alla loro erogazione. WATERFALL è dotato di un innovativo sistema di lavaggio e sanificazione delle borracce. Completano la macchina l’erogazione del bicchiere vuoto o pieno, la funzione “pausa” durante l’erogazione dell’acqua, la telemetria e un software avanzato ma semplicissimo da usare per la configurazione del sistema e il “risciacquo automatico” programmabile ogni “x” ore dall’ultima erogazione. Questo sistema, in particolare, oltre a risciacquare completamente tutti i componenti a contatto con l’acqua sanifica anche gli impianti di refrigerazione e di erogazione dell’acqua.

WATERFALL – spiega Piccinini può essere installato in azienda, in ospedale, a scuola e in uffici di grandi dimensioni. L’erogazione di acqua liscia a temperatura ambiente, liscia a temperatura fredda, frizzante e leggermente frizzante a temperatura fredda con diverse capacità di erogazione (da 20 cl a 1 litro) lo rende in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza. Importantissimo il sistema di sanificazione delle borracce, a partire da quelle che la sera prima abbiamo lasciato sulla nostra scrivania mezze piene”.

WATERFALL funziona come tutti i refrigeratori allacciati alla rete idrica con la sostanziale differenza che è dotato di pannello video-touch in sostituzione dei normali pulsanti o rubinetti.

Nel caso in cui si desideri installare un sistema di pagamento per erogare acqua in bicchiere o in borraccia, acquistare la borraccia vuota oppure semplicemente sanificare la propria, WATERFALL è predisposto per dialogare con i sistemi di pagamento oggi presenti in tutti i distributori automatici.

WATERFALL ed HYDRAZON sono prodotti da BLUPURA con la quale Water Time ha avviato da qualche anno una partnership.

“Come diceva l’attore Heath Ledger: “Niente è più appagante del lavorare assieme agli amici”. Per noi, con BLUPURA, è esattamente così”, conclude Stefano Piccinini.

ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.