LA MERENDA A SCUOLA SI FA CON IL TRAMEZZINO DI FABIAN

L’azienda bresciana presenta due nuove linee di tramezzini e i suoi migliori prodotti per il Vending scolastico

Tante novità di prodotto in casa Fabian, azienda che da sempre ha come suo punto di forza l’innovazione e il miglioramento continuo per offrire una pausa artigianale ma allo stesso tempo gustosa e di qualità. Ora Fabian ha voglia di ripartire con ottimismo dopo i mesi difficili appena trascorsi.

 

FABIAN VA… SUL PONTE DI RIALTO

L’azienda di Torbole Casaglia (Brescia), che negli anni è riuscita a farsi apprezzare nel mondo del Vending per suoi panificati farciti, mira ora a sviluppare la gamma dei tramezzini e lo fa con due azioni. La prima riguarda l’inserimento di una linea di Veneziani, il tipico tramezzino amato nel Veneto e caratterizzato da due fette di morbido pane bianco senza crosta e la farcitura abbondante al centro che gli conferisce la cosiddetta “pancia” e la forma arrotondata.

Ne parliamo con Claudia Loda, Responsabile Marketing di Fabian, che ci svela in anteprima che “dopo anni in cui ci siamo concentrati sul prodotto panino abbiamo deciso che fosse arrivato il momento di uscire dalla nostra zona di confort e migliorare anche l’offerta dei tramezzini. L’obiettivo è arrivare a coprire una fetta di mercato sempre più ampia e raggiungere località non ancora presidiate. Abbiamo lavorato a lungo in fase di ricerca e sviluppo e, dopo diversi test, siamo stati in grado di sviluppare il know-how necessario per produrre i veneziani internamente. Questo significa avere il controllo totale sul ciclo produttivo, partendo dalla scelta delle materie prime, passando per le modalità di farcitura per poi arrivare al confezionamento e allo stoccaggio finale. Il tutto si traduce in vantaggi sia dal punto di vista della qualità che della sicurezza. Siamo molto soddisfatti del risultato e i numeri di vendita iniziali ci stanno dando ragione”.

Non da meno, le referenze di Fabian sono da 90g, ovvero 10g in più rispetto a quelle attualmente presenti sul mercato, e garantiscono un termine minimo di conservazione di 23 giorni.

La gamma comprende 7 referenze partendo dai gusti più classici come cotto-funghi, tonno-cipolline, tonno-uova e tonno-olive fino a comprendere ricette più ricercate come Salmone, Fesa arrosto e insalatina, Pollo e carotine.

Il fatto di essere un prodotto fresco, gustoso e morbido al palato lo rende ideale come break anche a scuola. Inoltre, tutti i prodotti sono arricchiti da maionese, generalmente apprezzata dai ragazzi.

“Per il nuovo progetto – continua Claudia Loda – Fabian ha realizzato un piano di marketing a tutto tondo. Iniziando dal naming per il quale si è scelto il riferimento al Ponte di Rialto, uno dei maggiori simboli della città lagunare e la cui illustrazione a matita caratterizza tutta la comunicazione della linea, comprendendo il packaging, le presentazioni e i post sui social network aziendali per poi finire alle inserzioni sulle riviste di settore.

Per quanto riguarda, invece, il marchio esso racchiude nella sua semplicità tutte le peculiarità della linea: il font in corsivo ricorda l’eleganza della città di Venezia, l’elemento grafico richiama la “pancia” del tramezzino, mentre l’arancio è da sempre il colore di riferimento di Fabian”.

I TRAMEZZINI DOPPI

Tuttavia, non si tratta dell’unica novità in casa Fabian. La seconda azione, sempre riguardo al prodotto tramezzino, è la rivisitazione completa della gamma di tramezzini doppi già a catalogo. Tutte le ricette sono state migliorate passando da 140 a 150g ed è stata inserita una nuova tipologia di pane ai cereali. Con un occhio sempre puntato a soddisfare le richieste del mercato, l’azienda ha scelto di sviluppare due referenze halal adatte alla clientela musulmana e una vegana, certificate rispettivamente Halal Global e VeganOK. A completamento della gamma, Fabian ha lavorato per inserire altre due nuove referenze senza maionese e con il -30% di grassi rispetto alle attuali.

“Al giorno d’oggi diventa sempre più importante riuscire a intercettare e soddisfare i gusti e le esigenze alimentari del consumatore finale, che si fanno sempre più diversificati e di nicchia – spiega Claudia Loda – . La gamma di tramezzini doppi conta ora 12 referenze e si presenta con una grafica totalmente rinnovata, più accattivante per l’acquisto tramite distributore automatico”.

 

I PANINI FATTI IN CASA

Oltre ai tramezzini, Fabian propone numerose referenze di panificati farciti pensati per la merenda a scuola. Primi fra tutti il Morbidone, un soffice pane al latte con 8 diverse farciture che piacciono anche ai più piccoli; oppure la Rustichella, la linea di focacce che l’azienda ha dedicato al canale Vending. Impossibile non citare poi la Piadinetta, farcita con cotto e formaggio o crudo e mozzarella e la Nuvoletta, un panino con semi di lino e girasole.

Il peso di 100g, il cartoncino salvamani che, oltre a differenziare le farciture assume un’importanza igienica rilevante in quanto permette di non contaminare il prodotto, e la possibilità di essere consumati freddi, li rendono perfetti come spuntino a metà mattina o come merenda pomeridiana. Non per ultimo si tratta di prodotti artigianali che nascono nel reparto forneria interno all’azienda.

ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.