La sicurezza come sfida, come impulso al cambiamento. Ripartenza all’insegna delle novità per Bianchi Industry, che, terminato il periodo di lockdown, ha rimesso in moto la produzione e le altre facilities con l’obiettivo di fornire pronta risposta alle nuove esigenze emerse nel mondo del Vending.
Naturalmente, grande attenzione è stata rivolta ai processi interni, con l’azienda impegnata ad adottare, fin dal primo giorno di ripresa delle attività, uno scrupoloso protocollo di sicurezza, tanto nel reparto produttivo quanto negli uffici.
Ma è soprattutto guardando al mercato che Bianchi Industry ha saputo introdurre le innovazioni più significative degli ultimi mesi. In linea con la propria filosofia, riassunta nello slogan “Design your break”, il gruppo bergamasco ha voluto, infatti, ridisegnare i “confini” del consumo presso i distributori automatici.
In questa direzione, per esempio, muove la scelta di proporre una nuova versione delle Vending Solutions a spirali delle linee Aria e Vista, oggi in grado di rispondere all’esigenza degli utenti di reperire facilmente Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) quali guanti, mascherine e gel igienizzante. Riprogettate senza l’unità di refrigeramento, queste soluzioni sono state ideate per servire al meglio aree ad alta frequentazione come fabbriche, supermercati, stazioni e molte altre location, garantendo eccellenti prestazioni in termini di capacità contenitiva, flessibilità di installazione e semplicità di utilizzo.
Uno dei maggiori problemi legati alla sicurezza nel settore del Vending è quello del “contatto” tra l’utente finale e la macchina. Per questo Bianchi Industry ha progettato e rilascerà a breve su Google Play l’innovativa App gratuita BI Touchless, che permette di controllare a distanza il distributore automatico, senza bisogno di toccarlo. Connettendo lo smartphone alla macchina via bluetooth (dunque, senza consumo di dati e senza costi aggiuntivi) è possibile navigare sullo schermo le selezioni disponibili attraverso un comodo touchpad, scegliere la bevanda e quindi ritirarla, per gustarsi una pausa più sicura e rilassata.
Sempre nell’ottica di offrire un’interazione priva di rischi, si sta rivelando particolarmente utile e apprezzata anche una funzionalità già esistente su Talia e Festa, soluzioni appartenenti alle famiglie Coffee Station Solutions (OCS) e Coffee Breakfast Solutions di Bianchi Industry. Entrambi i prodotti, infatti, offrono la possibilità di pulire il monitor di selezione senza spegnere la macchina, premendo per qualche secondo un punto posto agli estremi dello schermo. In questo modo si può disinfettare il touchscreen in pochissimi secondi e prepararlo al successivo utilizzo.
Il lavoro di sviluppo Bianchi Industry, comunque, non si ferma qui e continua a guardare al futuro e in particolare a nuovi prodotti e accessori che possano andare incontro alle necessità di sicurezza di domani. Sarà presto lanciato sul mercato il nuovo kit di sterilizzazione del vano prelievo bicchieri, tecnologia utilizzata anche in ambito ospedaliero e sanitario che sfrutta le radiazioni emesse dalle lampade UVC per eliminare fino al 99,9% di virus e batteri. Un altro passo verso un Vending sempre più sicuro e in linea con le richieste di gestori e utenti finali.