QSAVE ELKEY: #ripartiamo #insieme anche #restandoacasa

QSAVE ELKEY, azienda di riferimento per i sistemi di pagamento nel settore del Vending, e non solo, è pronta a ripartire. Nell’occasione l’amministratore Antonino Cuttonaro ha inviato agli operatori di mercato una lettera che è uno spunto di riflessione positivo verso il futuro.

“Gentile Partner,

durante l’emergenza COVID-19 abbiamo fornito assistenza continuativa e coperto le attività essenziali. Ora l’azienda riapre tutte le sue attività commerciali, amministrative, di sviluppo e di assistenza, rispettando le nuove normative per la sicurezza sul lavoro, in modalità smart working e con un presidio continuativo in sede.

Con l’occasione, ci permettiamo di inviarle una nostra riflessione sul prossimo futuro, in cui speriamo possa trovare spunti e nuovi stimoli.

QSAVE ELKEY si occupa di servizi e tecnologie per le imprese della GDO, dell’Ho.Re.Ca., della Ristorazione e del Vending. Mentre i mercati Ho.Re.Ca. e Ristorazione si sono fermati quasi completamente, quelli della GDO e del Vending hanno continuato a lavorare in prima linea. Questo ci ha permesso di riflettere sull’importanza che i nostri servizi hanno avuto per i mercati che seguiamo da 30 anni e sulla necessità di aprire a nuove opportunità, nate proprio da questo periodo.

Cosa è  successo e cosa sta ancora succedendo:

  • I distributori automatici si sono rivelati un elemento fondamentale di sostentamento, negli ospedali, nelle aziende produttive aperte, laddove bar e mense sono rimasti chiusi;
  • I nostri servizi di gestione e di erogazione di acqua pubblica hanno continuato ad essere un elemento fondamentale per il rifornimento dell’utenza;
  • I buoni pasto sono stati utilizzati anche nella GDO per l’acquisto di beni di prima necessitĂ  e oggi stiamo gestendo i “Buoni Spesa Covid” per molti Comuni Italiani;
  • I servizi legati ai buoni pasto nel mercato Re.Ca.e ristorazione collettiva, sono rimasti comunque attivi per coloro che hanno scelto il nostro servizio BP360 in modalitĂ  “delivery” ovvero con consegna a domicilio.

Cosa abbiamo capito e cosa dobbiamo fare:

  • Le file di fronte ai supermercati ci hanno fatto capire sempre di piÚ l’importanza di realizzare delle vetrine di distributori automatici. In questo periodo i distributori automatici sarebbero stati fondamentali per “scaricare” le file e dare un servizio minimo ai clienti fornendo assortimento di beni di prima necessitĂ .
  • Riteniamo sia necessaria anche una riflessione per il mercato Re.Ca. e Ristorazione Collettiva, che ha subito i maggiori danni dalla chiusura completa del servizio. E’ opportune pensare oggi a nuovi concept di vendita e consumo per ripartire subito. C’è la necessitĂ  di strutturare la consegna a domicilio o il ritiro del pasto in loco per un consumo che assicuri la distanza sociale, organizzando i flussi di lavoro e di ingresso, i mezzi di identificazione dei clienti e i mezzi pagamento elettronici.
  • L’emergenza ha inoltre cambiato il rapporto della gente con l’uso del denaro, aumentando sensibilmente la scelta del pagamento elettronico. Questo ci deve far capire quanto sarĂ  importante la diffusione dei dispositivi di pagamento elettronico, anche con soluzioni di “alternative payment” tramite smartphone.

In ognuno di questi settori siamo in grado di darvi il nostro supporto, la nostra esperienza e competenza.  Al centro delle nostre soluzioni c’è il controllo del pagamento in ogni forma e in qualsiasi formato. Abbiamo avuto tempo per riflettere, adesso dobbiamo agire.  Siamo a disposizione per ripartire insieme”.

ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.