MARATONA SOLIDALE PER MONDELEZ INTERNATIONAL

Mondelez Intenational ha varato un piano di interventi da 15 milioni di dollari  in denaro e prodotti a sostegno delle comunità impegnate a fornire sicurezza, protezione e assistenza alle persone che ne hanno più bisogno a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19.

Anche in Italia, l’azienda è scesa in campo con tutti i suoi dipendenti e i suoi marchi destinando fondi per ospedali, personale medico e socio-sanitario e assistenza alle categorie più fragili. “Abbiamo deciso di fare la nostra parte per rispondere alla doppia esigenza che il nostro Paese sta vivendo, quella sanitaria e quella sociale – afferma Silvia Bagliani, AD Mondelez Italia – . Se da un lato il sistema sanitario è sottoposto a forti pressioni, dall’altro è importante continuare a garantire, anche in una situazione di emergenza, sostegno e vicinanza a coloro che vivono in situazione precaria. Per questo motivo ci siamo attivati sia sul fronte della raccolta fondi per le strutture sanitarie dei territori in cui siamo presenti, sia su quello della donazione di prodotti alimentari, rafforzando ancora di più le nostre storiche collaborazioni con realtà di recupero e redistribuzione delle eccedenze alimentari attive sul territorio nazionale”.

In Italia l’azienda impiega oltre 900 persone distribuite negli uffici di Milano, negli stabilimenti produttivi di Caramagna Piemonte (CN) e Capriata d’Orba (AL), e reti commerciali. La generosità dei dipendenti ha permesso, attraverso la donazione di ore di salario e il raddoppio fatto dall’azienda, di raccogliere fondi che sono stati devoluti a favore dell’ospedale “Sacco” di Milano, dell’ospedale “SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo” di Alessandria tramite la Fondazione “Uspidalet” e all’ospedale di Cuneo tramite la Fondazione Azienda Ospedaliera “S.Croce e Carle”.

Nell’ottica di dare un sostegno alle famiglie più bisognose, Mondelez International continua a essere al fianco Banco Alimentare, Pane Quotidiano e Music For Peace, attraverso la donazione di alimenti e prodotti da destinare a chi non riesce a far fronte all’acquisto della spesa alimentare.

Inoltre, in occasione della Pasqua, l’azienda ha scelto le colombe solidali della Fondazione “Francesca Rava”, che quest’anno in parte sono state donate agli ospedali “San Carlo Borromeo” e “San Paolo” di Milano per regalare un momento di conforto ai medici e agli infermieri che lavorano per questa emergenza. La Fondazione “Francesca Rava” ha devoluto la raccolta fondi dei doni solidali pasquali, come le colombe, al supporto a diversi ospedali italiani per il potenziamento delle terapie intensive.

Infine, anche attraverso due dei suoi marchi più importanti l’azienda supporterà le strutture ospedaliere dei territori in cui è presente. Con Oreo è stata raddoppiata la cifra donata da Chiara Ferragni Collection, derivante dal 100% dei proventi relativi alla capsule collection Oreo by Chiara Ferragni, a favore del Cesvi per garantire assistenza domiciliare alla popolazione anziana e per rafforzare la terapia intensiva dell’ospedale “Papa Giovanni XXIII” di Bergamo.

 Anche Fattorie Osella, presente da 150 anni a Caramagna Piemonte, ha voluto supportare tramite la Fondazione Azienda Ospedaliera “S.Croce e Carle” l’ospedale di Cuneo nella lotta al Covid-19. Facendo fede al forte senso di appartenenza al territorio e alla responsabilità sociale che da sempre animano l’operato di “Fattorie Osella”, l’azienda ha deciso sostenere l’acquisto di macchinari e dispositivi di protezione per il personale medico e socio-sanitario della struttura.

ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.