ACQUAFAIR 2020: LA NUOVA DATA È GIOVEDÌ 30 APRILE

Mantiene la formula e la location, ma viene posticipato l’evento b2b di riferimento in Italia per il settore dell’acqua da bere in “boccioni” e “point of use, che era previsto a Milano il 4 marzo prossimo: una decisione precauzionale, da iscrivere tra le azioni di contrasto alla diffusione del coronavirus, presa per la sicurezza di tutti gli operatori del settore.

L’emergenza in corso non ferma gli organizzatori e le aziende partner di Acquafair che, con l’obiettivo di far svolgere in sicurezza l’evento per tutti i partecipanti, hanno riprogrammato il suo svolgimento per il prossimo 30 aprile.

Come sede di Acquafair è confermato Palazzo delle Stelline di Milano. Oltre all’area expo ad ingresso gratuito interamente dedicata alla filiera di produzione e distribuzione dell’acqua da bere in erogatori al punto d’uso e “boccioni”, è confermato il corso a pagamento a cura di Giorgio Temporelli, esperto di igiene, normative e tecnologie per il trattamento delle acque. Il convegno “Sicurezza e gestione degli erogatori collegati alla rete idrica”, sulla base delle indicazioni del Piano di Sicurezza Alimentare per gli impianti collegati alla rete dell’acqua potabile, offrirà un excursus su tutte le modalità per gestire correttamente gli erogatori, con l’obiettivo di offrire soluzioni che riducano al minimo la probabilità di un evento dannoso e che comprovino la conformità ai massimi requisiti di sicurezza applicabili. Si forniranno contestualmente linee guida chiare e funzionali su come gestire le situazioni critiche, oltre ad indicazioni per i clienti utili a evitare falsi allarmi e ripercussioni sull’intero mercato. Il corso si terrà dalle 10 alle 13, mentre al pomeriggio alcune aziende partner dell’evento terranno workshop tecnici su tematiche d’interesse per il settore.

Acquafair rappresenta per tutti gli attori del settore dell’acqua da bere un momento da dedicare al networking, alla formazione e allo sviluppo del business. La nuova, centralissima, location contribuirà sicuramente alla crescita dell’evento, affinché possa rendersi sempre più determinante per lo sviluppo del comparto, a livello nazionale e non solo”, commenta Marzia Mariotti, presidente di Watercoolers Italia.

Restano aperte le iscrizioni per le aziende e per gli operatori, per poche postazioni espositive ancora disponibili e per la partecipazione al corso.

Per informazioni, è possibile rivolgersi ad Absolut eventi&comunicazione, Segreteria Organizzativa dell’evento: +39 051 272523 – info@acquafair.it.

Per iscrizioni al corso: www.acquafair.it/corso-giorgio-temporelli

Per registrarsi e accedere alla manifestazione: www.acquafair.it/informazioni-generali

Acquafair può contare sul sostegno dei Diamond Partner Blupura, Culligan e John Guest – RWC oltre che dei Partner Gasmarine, Imago e H2O, e dei Supporter Water Time e Eurotre.

ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.