IL CORONAVIRUS COLPISCE IL VENDING

L’emergenza sanitaria in Cina dovuta al coronavirus colpisce anche il Vending. Oltre alle implicazioni per la salute, le nuove misure di sicurezza varate dal governo stanno iniziando a influenzare negativamente l’economia del gigante asiatico e queste ripercussioni hanno appena raggiunto la Distribuzione Automatica con il rinvio a data da destinarsi della più grande fiera del settore nel continente, il China International Vending Machines&Self-Service Facilities, in programma a Guangzhou dal 4 al 6 marzo p.v.

Come annunciato dall’organizzazione in una nota, il divieto di incontri pubblici in Cina per prevenire la trasmissione del virus ha costretto al rinvio dell’evento. “Comunicheremo la nuova data verso metà febbraio. Ci scusiamo per questo inconveniente”.

Sebbene Ghuangzou sia situata nel Sud della Cina, a quasi 1.000 chilometri dalla città di Wuhan, dove ha avuto origine l’epidemia, la diffusione della malattia nel Paese ha portato a questa drastica decisione.

L’edizione 2019 del VMF aveva registrato un’importante crescita del numero di visitatori, +36% sul 2018, nonché del numero di espositori, +52,6% a (458 in tutto). I visitatori internazionali erano stati circa 2.000, con un incremento del 141,5%.

ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.