Acqua Minerale San Benedetto continua nel percorso di riduzione del proprio impatto ambientale rinnovando il parco auto e scegliendo l’innovazione della tecnologia Full Hybrid Electric Toyota. L’azienda veneta ha deciso, infatti, di sostituire progressivamente la propria flotta aziendale, che attualmente conta circa 50 vetture, con modelli Toyota e Lexus Full Hybrid Electric.
“In soli cinque anni, dal 2013 al 2018, abbiamo ridotto le emissioni di gas effetto serra del 18,7% sull’intera linea Ecogreen, pari alla CO2 assorbita in un anno da 140.767 piante – dichiara Tullio Versace, Consigliere di Amministrazione e Direttore Supply Chain ed Eco Sostenibilità di San Benedetto – . La partnership con Toyota ci permette di continuare in questa direzione grazie alla tecnologia innovativa che la casa automobilistica giapponese ci mette a disposizione”.
Toyota da oltre 20 anni sviluppa e migliora i veicoli elettrificati, nelle prestazioni e nei consumi, per realizzare soluzioni di mobilità in grado di rispondere alle necessità dei clienti e di minimizzare l’impatto ambientale. Toyota è, infatti, realtà leader nell’elettrificazione con oltre 14 milioni di vetture elettrificate vendute al mondo.
“Siamo lieti di affiancare San Benedetto nel percorso di riduzione del proprio impatto ambientale anche sul tema della mobilità – dichiara Mauro Caruccio, Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia – . Il nostro impegno verso una mobilità ad alta efficienza energetica e a basse emissioni si concretizza nella tecnologia Full Hybrid Electric presente nelle vetture Toyota e Lexus che garantisce rilevanti riduzioni di consumi ed emissioni, sia di climalteranti (CO2) che d’inquinanti nocivi per la salute. Ad esempio, le emissioni di ossidi di azoto (NOx) sono inferiori di oltre il 90% rispetto ai limiti omologativi di legge”.