Il Gruppo SEM, tra i principali operatori in Italia attivi nell’imbottigliamento, produzione e distribuzione di acque minerali naturali e soft-drink, ha definito un nuovo assetto del proprio Consiglio d’Amministrazione e stabilito gli obiettivi a breve e medio termine che ne rafforzeranno il posizionamento nel mercato di riferimento.
Con deleghe operative specifiche, assumono il ruolo di Amministratore Delegato Stefano Piccinini e Claudio Turchi.
Stefano Piccinini – già Presidente di Water Time, Amministratore Unico di Aquapoint, Presidente del Gruppo Fabbricanti di Prodotti di Confida e Vice Presidente di Venditalia – si occuperà delle aree commerciale, marketing e gestione operativa. A Claudio Turchi le deleghe in ambito amministrazione, finanza e controllo.
Confermato come Presidente Vittorio Balugani, presenza storica in azienda con il fratello Aldo Balugani, e socio fondatore di SEM (Sorgenti Emiliane Modena SpA) con sede a Spilamberto (Modena) dal 1984.
Il Consiglio di nuova nomina, riunitosi lo scorso 3 settembre, ha deciso di puntare su un efficientamento della gestione operativa, di consolidare e aumentare la partecipazione nel mondo del Vending – di cui il Gruppo SEM è il terzo attore in Italia – e di rafforzare la presenza nel canale moderno (GDO).
In relazione al prodotto, la strategia di crescita del gruppo punterà, tra le altre cose, a uniformare e razionalizzare i formati delle bottiglie di acqua – nel rispetto delle linee guida tracciate dalla Direttiva EU “Single Use Plastics” (“SUP”) – tramite la produzione di contenitori realizzati con una percentuale fino al 30% di rpet (plastica riciclata).
Il Gruppo SEM – Sorgenti Emiliane Modena S.p.A. – è tra i principali operatori italiani nell’imbottigliamento, produzione e distribuzione di acque minerali naturali e soft-drink, sia a marchio proprio (brand label), sia a marchio distributore (private label) per alcuni tra i maggiori operatori nel settore della Grande Distribuzione Organizzata. Il Gruppo è, inoltre, attivo nell’imbottigliamento e vendita di acqua di sorgente e acqua destinata al consumo umano in boccioni e nel noleggio dei relativi refrigeratori (water cooler).
Titolare di 4 concessioni minerarie per l’estrazione di acque minerali, il Gruppo opera attraverso 4 stabilimenti produttivi e 25 centri logistici ed è suddiviso in 2 aree di attività sinergiche: acque minerali e soft-drink/boccioni. La prossimità geografica delle fonti naturali rispetto al mercato distributivo consente al Gruppo SEM di contenere al massimo i costi di trasporto e distribuzione del prodotto finito, riducendo al minimo l’impatto ambientale. Il Gruppo, inoltre, è dotato di avanzati sistemi di controllo e gestione del processo di captazione che consentono di ottimizzare l’utilizzo della risorsa idrica e la flessibilità produttiva rispetto alle variazioni della domanda di prodotto nel corso dell’anno. In particolare, tramite il sistema informatico è possibile monitorare la risorsa e, di conseguenza, regolare il prelievo di acqua in base alle esigenze produttive, evitando inutili sprechi o prelievi di acqua ingiustificati.
Sono parte del Gruppo SEM le società, SEM SpA, Nuova S.A.MI.CER., Nocera Umbra Fonti Storiche, Sorgenti Clavdia, Water Time e Aquapoint.