Alla 41a edizione di HOST che, dal 18 al 22 ottobre 2019, celebrerà a Fieramilano l’appuntamento con la manifestazione più importante in Italia per le filiere Ho.Re.Ca., foodservice, retail, GDO e hôtellerie, il Gruppo Celli, storica presenza fissa all’evento, lancerà un messaggio forte al mercato: “Don’t recycle: perché riciclare non è più sufficiente, occorre andare oltre”.
“In Italia il consumo di acqua in bottiglie di plastica è sempre più elevato e questa “comodità” ha un prezzo altissimo per l’ambiente. È giunto il momento di cambiare le cose, occorre fare di più. Celli Group – spiega Daniele Agosto, Group Product Marketing Director – crede fermamente che il futuro del nostro pianeta dipenda sia da un uso più consapevole della plastica da parte dell’industria del beverage, che dal superamento del contenitore monouso. Oggi, bere responsabilmente significa fermarsi a riflettere sul valore dell’acqua, bene comune e risorsa insostituibile, e su come tutti noi siamo chiamati a gestirla e consumarla in modo consapevole”.
Proprio per questo, Acqua Alma presenterà a HOST2019, venerdì 18 ottobre presso il padiglione 18 – stand G60/H63, un nuovo prodotto che “cambierà il modo di consumare acqua nel fuori casa”, assicura il dottor Agosto, che vanta una lunga esperienza maturata sui diversi canali del beverage dispensing, sia Ho.Re.Ca che Vending/Office.
In un’epoca digitale e orientata al “plastic free”, il consumatore diventa protagonista grazie a un erogatore automatico di acqua, a una smart bottle e allo smartphone, dando vita ad un’esperienza di consumo all’avanguardia.
Il consumatore è sempre più social e costantemente connesso con un’acqua “naturalmente” digitale, pronta a interagire con la persona e prendersi cura di questa. Una sfida “all’ultima goccia”.
Lo stand di 120 mq a Host2019 vedrà l’esposizione di un’ampia gamma di prodotti Cosmetal e l’offerta completa Acqua Alma, oltre a presentare l’impegno del Gruppo Celli in tema di sostenibilità ambientale, consumer experience e digitalizzazione dell’offerta.
Il futuro è cominciato ed è all’insegna del claim: “Don’t recycle… discover the new sustainability”.