Una freschezza senza tempo con ES-Frigo

Grazie alla nuova linea di contenitori refrigerati professionali di Eutectic System (ES) viene garantita la catena del freddo per il trasporto di prodotti freschi. Soluzione innovativa e sostenibile per le imprese di gestione del Vending

Eutectic System (ES) è una società di produzione e fornitura specializzata nella refrigerazione, nata nel 2006 da un gruppo di esperti della gestione del freddo e già affermata nel settore della Grande Distribuzione grazie alla partnership con marchi primari (tra gli altri Heineken, Metro, Esselunga). La ES realizza impianti per il trasporto, la movimentazione e il stoccaggio di prodotti deperibili a diverse temperature (-20°/+20°). La sede è a Dovadola in provincia di ForlÏ. ES è una realtà dinamica, sempre in evoluzione attraverso il continuo apprendimento. È attenta a trovare soluzioni innovative che permettano di operare in modo efficace nel rispetto delle normative di legge sempre piÚ stringenti.

MINIMI CONSUMI MA MASSIMA ENERGIA

Oggi non è più sufficiente, infatti, mantenere la catena del freddo; vanno cercate sia soluzioni standard che personalizzate per il trasporto delle merci, monitorando gli andamenti delle temperature e abbattendone i tempi di ripristino a seguito delle varie aperture porta. In questi modi si riducono al minimo i consumi di energia elettrica. Tutti vantaggi che derivano dall’uso delle soluzioni per la refrigerazione di ES e, in particolare, della nuova linea di refrigeratori mobili professionali ES-BOX perfettamente adatti alle esigenze di un’impresa di gestione del Vending per facilità d’utilizzo e giusto rapporto tra qualità e prezzo. Si tratta di una struttura monoblocco realizzata con pannelli sandwich in vetroresina e poliuretano espanso rigido, lavorati, stampati e assemblati mediante incastri per l’ottimizzazione dell’isotermia. Finitura a gelcoat bianco specifica per alimenti. Rifiniture esterne con profili pressopiegati in alluminio preverniciato.

Ma il cuore del prodotto è il gruppo refrigerante di produzione interna della Eutectic System: compatto, estraibile e di estrema facilità di manutenzione.

Alla base c’è l’utilizzo del sistema eutettico. Si tratta di uno dei sistemi più antichi che l’uomo abbia mai adottato per conservare i prodotti alimentari sfruttando il cambio di stato dell’acqua che si trasforma in ghiaccio a circa 0° accumulando energia termica a temperatura costante calore latente. Tale energia, necessaria per far solidificare il liquido, è pari all’energia ceduta dal solido (in fase inversa) per tornare allo stato liquido. Questa fase inversa è in pratica la cosiddetta “refrigerazione passiva”, dove il calore nel contenitore dei prodotti da conservare viene assorbito dal cambiamento di stato del nostro liquido eutettico senza avere variazioni di temperatura fino al completo scioglimento.

Il sistema eutettico è garanzia di perfetta conservazione dei prodotti. L’impatto ambientale è zero e il risparmio energetico garantito dall’accumulo di energia termica prodotta nelle ore notturne a tariffa ridotta o da fonti rinnovabili in fasce orarie agevolate.

 

LAVORA SENZA IL MOTORE ACCESO
Il gruppo refrigerante di Eutectic System

Il sistema E.R.S. (Eutectic Radiant Solution) a doppia temperatura, in ottemperanza alle norme A.T.P., può adattarsi a qualsiasi mezzo che sia elettrico, ibrido o classico a carburante, ordinario o non coibentato. Totalmente indipendente dal motore (quindi senza consumo di carburante), il gruppo frigo entra in funzione nella fase di stazionamento. Collegando la cella alla sua base remota e alla corrente, il compressore riesce a congelare la soluzione eutettica presente nei tubi portando la temperatura delle cella frigorifera a livello desiderato e mantenendola per tutta la giornata. La gestione e il controllo delle temperature all’interno delle casse può avvenire in remoto.

Come già accennato in un passaggio precedente, le celle ES-Box godono dell’importante certificazione A.T.P. (Accord Transport Perissable), rilasciata dal Ministero dei Trasporti, che regola il trasporto di merci deteriorabili in furgoni frigo. La normativa A.T.P. stabilisce la temperatura massima per il trasporto delle derrate alimentari da regolare in base alla lunghezza del percorso da effettuare. Queste regole tengono conto della distribuzione frazionata della merce e della possibilità che le porte del vano frigorifero del furgone vengano aperte e chiuse ripetutamente senza causare sensibili sbalzi della temperatura. Inoltre i mezzi destinati al trasporto di merci surgelate devono essere dotati di un termoregistratore omologato.

Grazie alla collaborazione con l’azienda di servizi Bontorin Vending Solutions – realtà consolidata nel mondo della Distribuzione Automatica – la Eutectic System è pronta ad offrire agli operatori del settore sicurezza e facilità di utilizzo della “catena del freddo” sfruttando le elevate performance delle celle ES-Box che offrono un servizio pratico e funzionale. “Abbiamo trasferito nelle ES-Box lo stesso sistema produttivo delle “celle camion”, ottenendo il miglior compromesso tra robustezza, peso e risparmio. I nostri prodotti sono flessibili e adatti per la grande distribuzione come per la piccola industria alimentare – spiega l’amministratore delegato dell’azienda romagnola, Lorenzo Pezzi –. Aumentano la redditività, riducono il peso e semplificano le consegne rispettando la catena del freddo secondo i bisogni specifici dei clienti finali”.

ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.