LE BALEARI SI FANNO SALUTISTE

Il Governo della comunità autonoma delle Baleari (Spagna) ha approvato, lo scorso 17 maggio, il Decreto 39/2019 sulla promozione della dieta mediterranea nei centri educativi e sanitari delle isole che detta una serie di misure obbligatorie con l’obiettivo di “rispondere alla crescente preoccupazione per la corretta alimentazione di scolari, malati e anziani, al fine di prevenire le malattie che in molti casi derivano dall’obesità”.

Il decreto è la materializzazione di quelle che fino a oggi erano semplici raccomandazioni sull’introduzione della dieta mediterranea in questi centri. Il testo si occupa ampiamente di divieti e indicazioni per sale da pranzo, bar e mense specificando, in particolare, nel caso delle scuole, quali alimenti devono essere presenti e quelli che dovrebbero essere assenti dalle carte, i menu e nei distributori automatici. I divieti specifici per le vending machines si trovano nell’articolo 6, che si riferisce ai veti per cibi malsani nei centri educativi non universitari. Pertanto, sono banditi, sia nei distributori automatici che nelle mense, bar e locali simili situati nel recinto dei centri di istruzione non universitari, quei prodotti con eccesso di grassi, acidi grassi saturi e trans e ipercalorici, secondo una tabella nutrizionale allegata alla normativa.

ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.