Novità per i gestori vending da parte di Conserve Italia che apre il suo 2019 con alcuni importanti ingressi nel catalogo per la Distribuzione Automatica.
A far data dall’8 aprile è commercializzata la nuova linea “Derbyblue” Pet ml 500 nella formulazione “Zero”, dedicata appositamente al canale Vending.
La linea firmata “Derbyblue” è una variante a zero zuccheri aggiunti che offre un nuovo modo di bere la frutta; tre ricette a basso contenuto calorico (19 kcal per 100 ml di prodotto), ricche di vitamine.
L’alta percentuale di frutta (45%) conferisce al prodotto un gusto pieno e fruttato; la grafica accattivante “a tutta frutta” permette una facile riconoscibilità all’interno di un distributore automatico. Il prodotto riporta in etichetta la nota “senza glutine”. Le ricette disponibili sono tre: Derbyblue Pet ml 500 (arancia rossa); Derbyblue Pet ml 500 (multifrutti); Derbyblue Pet ml 500 (multifrutti)
Sempre dall’8 aprile è disponibile la nuova linea “Yoga Optimum” bk 200 nella ricetta senza zuccheri aggiunti. Perché la ricerca di prodotti senza zuccheri aggiunti? Le ricerche, spiega Conserve Italia, parlano chiaro: prevenzione dell’accumulo di sovrappeso, scarsa salubrità attribuita allo zucchero e superfluità attribuita all’aggiunta di zuccheri a prodotti come la frutta che, naturalmente, già li contengono.
La nuova linea offre l’alternativa al succo best-seller (Optimum) con una versione senza zuccheri aggiunti garantendo la stessa ricetta di base (fino al 70%) e più frutta complessiva, con una percentuale che arriva fino al 99%: una formula che non rinuncia alla piacevolezza del gusto.
Sono disponibili i da subito 4 ricette di Yoga Optimum senza zuccheri aggiunti (pera 70% – pesca 70% – albicocca 50% – ace).
L’85% dei pelati, dei vegetali e dei succhi di frutta che Conserve Italia spedisce ogni giorno nelle Regioni del Sud Italia viaggia sui binari delle reti ferroviarie. Complessivamente in un anno vengono spedite via treno 87.750 tonnellate di merci verso il Mezzogiorno e altre 46mila all’estero, per un totale di oltre 133mila tonnellate. Risultato: il trasporto su rotaie dei prodotti alimentari a marchio Cirio, Valfrutta, Yoga, Derby Blue e Jolly Colombani toglie dalla strada 3.375 camion all’anno, impedendo il rilascio nell’atmosfera di 4mila tonnellate di CO2.
La scelta “green” di Conserve Italia va nella direzione di un crescente utilizzo del sistema multimodale di trasporto, quello cioè che coniuga il trasporto su gomma con quello su rotaia. Nel complesso, il sistema di trasporto multimodale di Conserve Italia interessa circa il 19% delle merci spedite dal Gruppo in un anno.
“Conserve Italia intende estendere lo spirito “green” anche su aree dove la multimodalità non è praticabile – spiega il direttore generale Pier Paolo Rosetti – . Dallo scorso anno utilizziamo per i nostri trasporti anche 2 camion a metano liquido che garantiscono un risparmio sugli agenti inquinanti pari al 70% in meno di emissioni Nox e una riduzione di CO2 del 90-95% rispetto a un equivalente veicolo diesel. Sono i mezzi sui quali le merci viaggiano lungo l’asse della Via Emilia tra il magazzino di Pomposa (Fe) e il magazzino di San Polo di Podenzano (Pc). Quest’anno utilizzeremo altri 2 camion a metano liquido, portando il totale a 4”.