Valsoia S.p.A. (www.valsoia.it) è un’azienda italiana con sede legale a Bologna e stabilimento produttivo a Serravalle Sesia (Vercelli). È nata nel 1990 dall’idea del suo fondatore, Lorenzo Sassoli De Bianchi, di sfruttare le elevate proprietà nutrizionali della soia per offrire una valida risposta dietetico-alimentare alla crescente domanda di salute e benessere.
Valsoia è la marca che, quindi, sin dai primi anni ‘90 si è affermata come specialista nell’alimentazione vegetale e che ha fatto della sua attività una vera e propria “missione” per sviluppare una presa di coscienza sempre più diffusa dell’importanza dell’alimentazione per il benessere delle persone e dell’ambiente in cui viviamo.
Nel corso degli anni i consumi sono aumentati e oggi circa 5 milioni di famiglie acquistano in Italia i prodotti di Valsoia, diventato, nel frattempo, marchio di riferimento nel mass-market.
Valsoia ha sempre innovato, offrendo prodotti in tantissime categorie merceologiche e migliorandone le qualità organolettiche grazie al know-how unico e dedicato.
Il canale distributivo che, in primis, l’azienda ha scelto per implementare i consumi è stato quello della Grande Distribuzione e, a questo proposito, ha sostenuto il suo brand con ingenti investimenti pubblicitari fino a portare l’awereness (la notorietà della marca ndr) a livelli paragonabili a quelli dei grandi competitor internazionali.
Oggi che il numero di consumatori interessati a una proposta alternativa vegetale/salutistica è arrivata a toccare i 14 milioni di teste (più di 1 famiglia italiana su 2), Valsoia ha ritenuto giusto guardare allo sviluppo di altri canali, tra cui quello del Vending.
È indubbio che lo snack fuori casa sia un momento critico per molti consumatori attenti all’alimentazione, che spesso non trovano prodotti che rispondano alle loro esigenze. La corretta offerta, insieme a una mirata gestione a target degli assortimenti, rappresenta una grande opportunità sia per Valsoia sia per chi, nel canale della Distribuzione Automatica, vorrà lavorare in ottica di partnership, condividendo le informazioni e le proprie conoscenze, ciascuno nel proprio settore, per massimizzare i risultati delle vendite ai d.a.
“Oggi l’assortimento che offre Valsoia per le vending machines è limitato a pochi ma mirati prodotti – spiega la dottoressa Francesca Delli Rocioli, Direttore Canali Out Of Home di Valsoia – i quali ci stanno dando molte soddisfazioni e, laddove sono stati inseriti nei distributori, hanno ottenuto ottimi risultati. A testimonianza delle potenzialità di questo mercato per la nostra azienda, possiamo dire che un numero crescente di consumatori ci scrivono per chiederci di poter trovare sempre più facilmente le nostre chips e i nostri snacks nelle macchinette distribu-
trici”.
“Quindi – conclude Delli Rocioli – possiamo affermare che il progetto Valsoia è partito anche nel Vending e che siamo fiduciosi di aver intrapreso un percorso importante che seguiremo con impegno e serietà come facciamo in tutte le nostre attività”.
La presenza di Valsoia nella Distribuzione Automatica è garantita dall’attività sull’intero territorio nazionale di 13 agenti commerciali (per contatti: info@valsoia.it).
Gli Snack Vegetali Valsoia sono sfiziosi rompidigiuno, ideali per una pausa tutta vegetale, gratificante ed equilibrata, senza rinunciare al gusto.
La referenza di punta per il Vending sono le Chips Light Valsoia: uno snack leggero, grazie al ridotto contenuto di grassi, e molto nutriente perché ricco di proteine vegetali e fibre.
Nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano, le Chips Light Valsoia sono un prezioso “alleato” per il benessere quotidiano in quanto a basso contenuto di grassi saturi: la riduzione del consumo di grassi saturi favorisce il mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue. Inoltre sono fonte di proteine che contribuiscono al normale mantenimento della salute delle ossa.
Queste, riassunti, i plus salutistici di delle Chips Light Valsoia:
• Non fritte
• -70% di grassi rispetto alla media delle patatine più vendute (Fonte dati: Nielsen)
• Ricche di proteine
• Ricche di fibre
L’impegno costante di Valsoia verso i consumatori si concretizza in scelte importanti come quella di utilizzare solo soia non geneticamente modificata (NON OGM), sottoponendo i propri prodotti a rigorosi controlli e verifiche per attestarne la conformità a tale requisito.