Siamo giunti alla seconda edizione degli “Oscar del Bilancio” delle aziende italiane del Vending, settore che, secondo i dati dell’ultimo studio di settore Accenture/Confida, nel 2017 aveva registrato un fatturato globale, nel solo comparto gestioni, di 2.265.275.773 Euro, mentre le consumazioni erano state 6.238.298.857.
Abbiamo preso in considerazione i bilanci 2017 delle “Top 100” del Vending italiano i cui dati sono stati pubblicati sul numero 350 di Vending Magazine (dicembre 2018).
Per ogni azienda abbiamo esaminato 5 indicatori: l’incremento percentuale dei ricavi rispetto all’anno precedente, il ROI, il ROS, l’EBITDA sul fatturato, il rapporto tra Oneri Finanziari e Fatturato. Ogni parametro è stato ponderato al 20%. Abbiamo poi “normalizzato” i valori in una scala da 0 a 100 tenendo conto del risultato di ogni azienda rispetto ai valori minimi e massimi delle aziende esaminate. E’ uscita così una graduatoria che non ha la pretesa di indicare le aziende migliori, ma le prime 25 rispetto ai parametri da noi utilizzati. Per alcune aziende, ad esempio le più grandi, potrebbe essere più complicato entrare in graduatoria, in quanto riescono a crescere in termini di percentuale sul fatturato con maggiore difficoltà.
Abbiamo poi calcolato la ricchezza prodotta nel 2017, cioè il Valore Aggiunto generato dalle 25 aziende, e come tale ricchezza sia stata distribuita tra gli stakeholder (i portatori di interesse).
Per questo studio sono stati utilizzati i dati forniti da Cerved sulla base dei bilanci 2017 delle imprese di gestione costituite in forma di società di capitali (Spa e Srl). Il ROI è stato ricalcolato come rapporto tra Risultato Operativo e Capitale Investito.
Completa la lettura sfogliando la rivista a pagina 1. Per accedere clicca qui