Per le rivendite del Vending italiano bilanci confortanti

Buone le “prestazioni finanziarie” nell’anno 2017 delle aziende del panel di Vending Magazine/Cerved che si presentano tutte in territorio positivo. Vendomat, Supermatic, Torino Vending, Velda e Systema Vending le aziende da “Top Five”

Per questa prima analisi di bilancio relativa alle Rivendite del Vending italiano sono state prese in considerazione le stesse aziende dello studio pubblicato sul numero precedente di Vending Magazine, ovvero quelle aderenti a Confida (in maniera diretta o che risultano collegate ad altre realtà associate alla confederazione ndr), con l’aggiunta della Vending System S.r.l. che, per un refuso di stampa, era stata esclusa dalla precedente analisi. Il campione ristretto, 21 aziende, oltre alla mancanza di una serie storica da confrontare, ci impedisce di effettuare analisi statistiche particolarmente approfondite, ma non per questo i dati risultano meno interessanti.

Innanzitutto sono da fare alcune precisazioni relative alle metodologie e ai dati utilizzati.

Per quanto concerne 3 aziende – Liomatic S.p.a., Supermatic S.p.a. e G.E.O.S. Sardegna S.r.l. – l’attività prevalente è quella di gestione. L’unico dato disponibile riconducibile esclusivamente all’attività di rivendita è il fatturato, che è, difatti, il solo valore considerato nella nostra analisi.

In alcune tabelle, e per determinati valori, sono presenti celle che riportano la dicitura n.c. (non calcolabile). Questo significa che, a partire dai bilanci disponibili, non è stato possibile ricavare un dato affidabile secondo le procedure adottate da Cerved. Nelle varie classifiche mancano anche quelle aziende il cui bilancio riclassificato non è disponibile (questo accade spesso per le società di persone, s.a.s. e s.n.c.).

 

FATTURATO IN CRESCITA

Il fatturato cumulato 2017 per le 21 aziende comprese nell’analisi è stato pari a 171.632.343 €, a cui corrisponde un fatturato medio di 8.172.969, in aumento del 4,3% rispetto al 2016 per lo stesso campione di aziende.

 

INDICI FINANZIARI IN CALO MA POSITIVI

A fronte di un fatturato in crescita si assiste a una contrazione del risultato netto medio, che passa dai 288.907€ del 2016 ai 279.093€ del 2017, in diminuzione del 3,4%. Il calo di redditività registrato è evidenziato anche dalla contrazione dei principali indicatori:

Completa la lettura sfogliando la rivista a pagina 46. Per accedere  clicca qui

ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.