Lo scorso 1° agosto è mancato a Trieste il Cavaliere Ufficiale al Merito della Repubblica italiana Gianni Orzan, imprenditore nel Vending da oltre 50 anni.
Questo il profilo tracciato dal figlio Nicola, manager di spicco della Distribuzione Automatica.
“Classe 1941, di antica famiglia goriziana con importanti tradizioni commerciali fino dal 1800, Gianni Orzan ha creato numerose aziende nel settore della Distribuzione Automatica sia nel Friuli Venezia Giulia, sia nel Veneto. Nel 1975 fondò col dott. Ernesto Illy la Hostessa, una società per la diffusione di macchine da caffè innovative. Nel 1977, durante un lungo ricovero, ideò e realizzò il primo Comitato Interno per i Diritti del Malato. Oltre all’impegno imprenditoriale iniziato nel 1966 nella Distribuzione Automatica è sempre stato molto attivo nel campo associativo e istituzionale:
• Vicepresidente del CIMAS (consorzio imprenditori artigiani di sviluppo)
• Socio fondatore e vicepresidente del CETA (Centro di Ecologia Teorica e Applicata)
• Consigliere del Comitato Consultivo Regionale per la Cooperazione allo Sviluppo
• Consigliere della Giunta esecutiva dell’API e poi dell’Unione Industriali
• Consigliere CCIAA, Fondo Gorizia, Congafi Artigiani, Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
• Presidente dell’Azienda Fiere
• Vicepresidente della Scuola Regionale Merletti
• Presidente del CISV Gorizia e Consigliere Nazionale
• Presidente dell’UNICEF di Gorizia e Trieste
• Presidente dell’UNUCI di Gorizia
• Presidente Castelli del Friuli
• Assistente Volontario nominato dal Ministero Giustizia per la Casa Circondariale di Gorizia.
Dal 1993 ha visitato orfanotrofi, carceri e ospedali in Albania, Brasile, Cile, Cina, Cuba, Etiopia, Guatemala, Honduras, Israele, Messico, Montenegro, Romania e Ungheria.
Ha costruito torri d’acqua potabile ad Adis Abeba, donato ambulanze a Kotor, gestito un orfanotrofio a San Pedro Sula. Ha inoltre tentato di salvare economicamente l’antica Casa Editrice “Vallecchi” di Firenze.
Il dottor Orzan desidera continuare a sostenere l’istruzione e la formazione dei bambini e ragazzi del suo orfanotrofio di San Pedro Sula in Honduras e ha incaricato il figlio Michele di raccogliere e inviare i contributi di chi lo desidera.
Per la donazione:
tramite paypal: http://paypal.me/orzan
tramite bonifico: IBAN DE03100110012627227785 (Michele Orzan, N26 Bank, BIC NTSBDEB1XXX)
Lascia i figli Michele, Eva, Nicola, David, Elena, i nipoti Nikolas, Teresa, Mitja, Clara, Sebastjan, Maria Vittoria, Elisabetta e la pronipote Marta”.
La redazione di “Vending Magazine” porge le sue condoglianze alla famiglia Orzan e ricorda con stima e affetto Gianni, una persona e un imprenditore di stile, garbo, cultura e grande umanità. Un uomo tutto di un pezzo, serio e credibile.