Ferrero allarga sempre di più i suoi orizzonti. Lo ha spiegato, durante l’annuale ”Festa Anziani” , il presidente esecutivo del Gruppo albese, Giovanni Ferrero: “Nonostante la volatilità del mercato, continuiamo a essere sul podio come terzo gruppo al mondo nel settore dolciario del cioccolato, con quasi 11 miliardi di Euro di fatturato. Siamo una delle poche aziende che prevede di raddoppiare i propri risultati, in un panorama dove la concorrenza non cresce. Per fare questo, vogliamo andare oltre. La “piazza” del choco-confectionery è ormai troppo affollata e le nostre ambizioni di crescita troppo grandi. Vogliamo fare di più. Vogliamo espandere i nostri confini nel fuori pasto dolce, vogliamo eccellere nel mercato dello sugar, dei biscotti, dei gelati”.
Diventa, inoltre, operativo il “Progetto Nocciola Italia” promosso da Ferrero Halzelnut Company, la divisione del Gruppo dedicata alla nocciola, e lanciato tre mesi fa. E’ stato siglato, infatti, il primo accordo di filiera in Umbria. L’accordo tra Ferrero Hazelnut Company e PRO AGRI Consorzio Produttori Agricoli Soc. Coop. Agricola sancisce l’avvio dei primi nuovi impianti di nocciola nel territorio umbro con l’obiettivo di raggiungere entro il 2023 una superficie di 700 ettari di nuove piantagioni corilicole sul territorio regionale.