La Sostenibilità nel Vending
Gli Oscar del Vending

[vc_row css=”.vc_custom_1513676284608{margin-bottom: 20px !important;padding-top: 15px !important;padding-bottom: 10px !important;background-color: #a3a3a3 !important;}”][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”4154″ img_size=”262×360″ alignment=”center” onclick=”custom_link” link=” https://www.vendingpress.it/la-sostenibilita-nel-vending/”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”4155″ img_size=”262×360″ alignment=”center” onclick=”custom_link” link=” https://www.vendingpress.it/gli-oscar-del-vending/”][/vc_column][/vc_row]

VENDING MAGAZINE CONSEGNA GLI “OSCAR DEL VENDING”

Una nuova pubblicazione “2 in 1” della storica rivista della Distribuzione Automatica, che verrà diffusa durante la fiera internazionale Venditalia dal 6 al 9 giugno a fieramilanocity, presenta una quarantina di case history di aziende d’eccellenza del Vending italiano in tema di Bilancio e di Sostenibilità

Vending Magazine, dal 1977 la rivista italiana della Distribuzione Automatica (editore Vending Press S.r.l. di Moncalieri/Torino), e la società di consulenza Eidos Consulting S.r.l. lanciano una doppia pubblicazione  su “La Sostenibilità nel Vending” e gli “Oscar del Bilancio”.

Due studi in uno con un unico obiettivo: valorizzare e far conoscere, anche al di fuori del mercato di riferimento, alcune eccellenze tra le imprese della Distribuzione Automatica, settore che nel 2017 ha avuto giro d’affari in Italia di 3,5 miliardi di Euro per 11,1 miliardi di consumazioni complessive (Fonte Accenture/Confida).

Questa nuova pubblicazione firmata “Vending Magazine” viene distribuita non solo nelle filiera del settore ma anche a circa un migliaio di indirizzi tra enti pubblici (Inps, Inail, ecc.), Università, Regioni, Comuni, Ospedali, Associazioni di Consumatori  e un panel selezionato di banche e di  aziende private rilevanti in Italia.

LE AZIENDE “OSCAR DEL VENDING” ITALIANO

La pubblicazione si ispira ad analoghi lavori settoriali o territoriali pubblicati negli ultimi anni in Italia. Sono tati analizzati i bilanci 2016 della famosa classifica delle “Top 100” del Vending italiano di “Vending Magazine”, pubblicata sulla rivista dal 2001 e per la quale la fonte dati usata è Cerved, il più grande Information Provider in Italia e una delle principali agenzie di rating in Europa.

Per ognuna delle “Top 100”  costituite in forma di società di capitali (Spa e Srl) abbiamo esaminato 5 indicatori:

• Incremento percentuale dei RICAVI rispetto all’anno precedente,

• ROI,

• ROS,

• EBITDA sul fatturato,

• Rapporto tra Oneri Finanziari e Fatturato.

Ogni parametro è stato ponderato al 20%.  Sono stati, poi, “normalizzati” i valori in una scala da 0 a 100, tenendo conto del risultato di ogni società rispetto ai valori minimi e massini delle aziende esaminate.

E’ scaturita così una graduatoria delle 25 imprese che si collocano nelle prime posizioni rispetto ai parametri indicati.

Abbiamo anche calcolato la ricchezza prodotta nel 2016, cioè il Valore Aggiunto generato dalle 25 aziende e come tale ricchezza sia stata distribuita tra tutti coloro che partecipano alla creazione di valore.

La graduatoria delle aziende “Oscar del Bilancio” su base fatturato 2016 vede ai primi 5 posti: Serenissima Distribuzione con un punteggio di 79,46 (in una scala da 0 a 100), Deltavending (79,32), Novagest (77,54), Schio Distributori Automatici (75,95) e GR-Generale Ristorazione (75,89).

Delle 25 aziende “Oscar”, 20 hanno la sede sociale al Nord (6 in Veneto, 4 in Emilia-Romagna, 4 in Friuli Venezia-Giulia, 3 in Piemonte, 1 rispettivamente in Lombardia, Liguria, Trentino Alto-Adige), 3 al Centro (Umbria, Marche e Lazio), 2 al Sud e Isole (Puglia e Sicilia).

Le 25 aziende selezionate per l’Oscar del Bilancio presentano un fatturato che va dai 48.102.000 Euro del Gruppo Illiria ai 2.790.000 Euro di Ristovending. Cinque società hanno un fatturato superiore ai 10 milioni di Euro e sono, oltre a Illiria, Sellmat, GR, Deltavending ed Espresso Time. Sei aziende sono tra i 5 e i 10 milioni di Euro e 14 hanno ricavi complessivi inferiori a 5 milioni di Euro. La media del fatturato è di 7.794.360 Euro. 

LE BUONE PRATICHE DEL VENDING

La seconda parte della nuova pubblicazione di “Vending Magazine” riguarda, invece, le “Best Practicies di Sostenibilità e Responsabilità nel Vending”, sviluppato sulla falsariga della pubblicazione realizzata alcuni anni fa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: “Responsabilità Sociale delle Imprese – Esempi di buone pratiche italiane”.

La Responsabilità Sociale è la capacità dell’impresa di coniugare lo sviluppo e gli obiettivi economici con l’attenzione per gli aspetti sociali e ambientali.

La Distribuzione Automatica gioca, in tal senso, un ruolo “sociale” chiave verso i cosiddetti stakeholder, i portatori di interesse, e per la comunità di appartenenza, essendo una risposta “pronta”, “pratica”, di “qualità”, “personalizzata” e a “costi contenuti” per la consumazione di una variegata gamma di prodotti alimentari e bevande durante il “fuori casa”.

Abbiamo analizzato e reso pubblici 16 casi di aziende dalle “buone pratiche”: esempi di una imprenditorialità che ha deciso di intraprendere il percorso della Sostenibilità con l’adozione di comportamenti socialmente responsabili e che è in grado, perciò, di coniugare il successo e la creazione di valore con un comportamento rispettoso e proattivo verso i propri interlocutori.

Un’impresa socialmente responsabile e sostenibile adotta pratiche per favorire uno sviluppo armonico delle attività economiche con quelle sociali e ambientali.  L’adozione di comportamenti virtuosi e responsabili determina un incremento del valore complessivo dell’impresa.

Molte aziende e associazioni del Vending stanno sviluppando attività legate alla Sostenibilità e alla Responsabilità Sociale. Quelle che hanno aderito alla nostra pubblicazione editoriale presentano tutta una serie di buone pratiche, relativamente agli aspetti di mercato e a quelli ambientali, alle iniziative a favore del personale e a quelle che hanno come destinataria la Comunità di appartenenza.

Questo l’elenco della aziende presenti nella pubblicazione di “Vending Magazine”:

­• Bertaccini S.r.l.

• Bonci S.r.l.

• C.D.A. Di Cattelan  S.r.l.

• Chicco Cotto Cooperativa Sociale Onlus

• Confida

• Coven S.c.a.r.l.

• DI.A Vending S.r.l.

• Ferri Distributori Automatici Di Ferri Maria Letizia

• Gedac S.r.l.

• Gruppo Illiria S.p.a.

• Brus Service S.r.l.

• Associazione Piúinforma

• Serim S.r.l.

• Service Vending S.r.l.

• Spinel Caffè S.r.l.

• Venturi Vending S.r.l.

ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.