La perfetta intregrazione tra Vending e mensa

Presso la sede nazionale della banca Ing Direct è possibile utilizzare il badge come unico sistema di riconoscimento e pagamento sia sui distributori automatici che in mensa

La banca ING Direct ha voluto per suoi dipendenti un progetto di integrazione tra distributori automatici e mensa. È nato, così, un ecosistema “innovativo” tra fornitori di vending machines, servizi mensa e sistemi di pagamento. Queste le 4 aziende coinvolte: il cliente ING Direct presso la sua sede nazionale di Milano; Ge.S.A. come gestore Vending; Sodexo per i servizi della gestione bar e mensa; QSAVE-ELKEY per il sistema di riconoscimento e pagamento.

Siamo andati a conoscere come funziona questo progetto e abbiamo intervistato i diretti interessati, partendo dagli obiettivi che ING DIRECT ha espresso ai suoi fornitori: utilizzare il badge come unico sistema di riconoscimento e pagamento sui d.a. e in mensa con, in aggiunta, la possibilità di offrire un caffè al giorno ai propri dipendenti.

Ge.S.A. ha installato presso ING Direct 10 punti di erogazione. Dott. Paolo Restelli, in qualità di direttore commerciale, come ha vissuto queste richieste inusuali da parte del cliente?

I “progetti cliente” sono sempre più frequenti, perché le possibilità che ci offrono le tecnologie sono infinite. L’importante è trovare gli interlocutori con le competenze e le esperienze giuste per portare a compimento le richieste.

Spesso si cerca di innovare il distributore automatico con sistemi che lo rendano attraente e interattivo, quando invece si può fare innovazione semplicemente ascoltando le necessità del cliente e i bisogni degli utenti che lo usano giornalmente.

Stiamo collaborando da tempo con il gruppo QSAVE-ELKEY sia per i sistemi di pagamento, sia su altri progetti simili a questi. Abbiamo scelto il sistema cashless Bubble come “Master” perché permette il riconoscimento dell’utente tramite badge, con un borsellino elettronico “in cloud” che consente di accumulare il credito sul d.a. e spenderlo sia alla macchina che in mensa. Inoltre ci fornisce i dati di vendita e, in particolare, quelli dei caffè offerti dall’azienda che vengono fatturati al gestore mensa.

Per Sodexo “Servizi On Site” parliamo con il Dott. Alex Barindelli.

Sodexo è leader di mercato per i servizi di ristorazione collettiva aziendale e per il riconoscimento dei benefit al dipendente con i buoni pasto. Sodexo collabora con QSAVE per la gestione dei buoni pasto da anni e non è stato, quindi, difficile pensare a loro per realizzare i “desiderata” del cliente. Noi abbiamo messo a disposizione il nostro server che contiene il “dato utente e credito utente” che viene interrogato e aggiornato online dal sistema di ELKEY in ogni punto-contatto in cui l’utente passa il proprio badge: al distributore o alla cassa del bar o in mensa.

Per QSAVE ci racconta il progetto Fabio Salgarella, CTO (Chief Technology Officer) dell’azienda torinese.

Interoperabilità è la parola d’ordine che sta usando ELKEY dal lancio della nuova immagine del gruppo. Il nostro obiettivo è quello di uscire dagli schemi statici del Vending e portare, con la nostra competenza, questo sistema di vendita a interagire con sistemi esterni: casse, Pos, totem con diversi supporti, chiavette, badge, app, braccialetti RFID, ecc.

Lo scopo è traghettare il Vending nel mondo dell’IoT, mettendo in comunicazione tutti i sistemi e accentrando il dato nel rispetto delle più stringenti norme di sicurezza e rispetto della privacy.

Nel caso di ING Direct il sistema cashless Bubble, collocato nel distributore automatico di Ge.S.A., è stato integrato con il sistema di lettura del badge. In questo modo riconosce l’ID utente e interroga il server di Sodexo per sapere qual è il credito a disposizione dell’utente – che si può utilizzare indifferentemente al d.a. o in mensa – e autorizza la vendita.

In più il sistema Bubble, funzionando da master per il d.a, raccoglie i dati del venduto e, scorporando i “caffè gratuiti”, permette a Ge.S.A. di contabilizzare il consumo a Sodexo, che si occupa degli aspetti contabili con il cliente.

ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.