I BICCHIERINI DA CAFFÈ BIBO REINVENTATI DAL POLITECNICO DI TORINO

Dal 10 al 12 maggio, presso la Sala delle Colonne del Castello del  Valentino a Torino, è aperta al pubblico “Break/cups”, la mostra dedicata ai risultati del workshop  organizzato dall’Innovation Design Lab (IDLab) del Dipartimento di Architettura e Design del  Politecnico di Torino e da Bibo, azienda specializzata in articoli monouso a contatto con alimenti e  imballaggi.

28 studenti del corso di Studi in Design hanno avuto la possibilità di visitare la sede di Bibo a Settimo Torinese e  apprendere opportunità, limiti ed esigenze del Vending e analizzarne lo scenario e ricevere il brief di progetto.

L’obiettivo era quello di sviluppare un concept innovativo per un bicchiere monouso agendo sul  design di prodotto, di servizio e di comunicazione. I futuri designer hanno dunque riflettuto su un  prodotto di uso comune, legato a piacevoli momenti di pausa e soggetto a una serie di vincoli  tecnici inerenti la funzionalità dell’oggetto stesso all’interno dei distributori automatici.

Il risultato è uno studio articolato in 12 progetti prototipati, che toccano la comunicazione e il  marketing, indagano le emozioni e gli aspetti funzionali della pausa caffè, l’evoluzione e  l’utilizzo delle forme delle tazzine e restituiscono una nuova lettura del mondo delle bevande  calde, anche attraverso i contenitori e gli strumenti usati per la preparazione.

Alla fiera Venditalia di Milano, dal 6 al 9 giugno p.v, Bibo si presenterà in una veste completamente rinnovata, rilanciando la sua offerta e la sua immagine nel settore della Distribuzione Automatica.

ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.