Forno Damiani entra “a piedi uniti” e a pieno titolo nel biologico. I nuovi trend di consumo nella Distribuzione Automatica non sono passati inosservati a una delle aziende leader di settore, con una radicata e diffusa presenza tra i gestori italiani.
Forno Damiani si rivolge oggi all’area del salutistico ma non lo fa “da ultima arrivata”, seguendo la scia dei competitor e scimmiottandone modelli e prodotti. L’essere azienda di prima fascia nel Vending ti impone scelte oculate. Meglio muoversi con cautela, fare ricerca&sviluppo e approcciare il mercato avendo la certezza di “fare colpo”.
In questi anni la Forno Damiani ha studiato e progettato. Oggi è pronta per il biologico e si propone in questo segmento in costante crescita mettendo a disposizione di gestori e consumatori tutta la sua expertise e la sua capacità di fare innovazione nel gusto garantendo “sempre quel qualcosa in più che fa la differenza”.
La nuova gamma biologica fa parte della linea “Premium” di Forno Damiani e può fregiarsi di un marchio registrato, BioSnack, che certifica la provenienza naturale di tutte le materie prime con cui sono realizzati gli snacks.
Sono due le referenze “bio” oggi a catalogo di Forno Damiani: le schiacciatelle e i taralli ai cereali.
Le schiacciatelle sono un’evoluzione della “storica” schiacciatina e sono resi stuzzicanti dalla presenza della curcuma e dello zenzero e dall’aggiunta dei cosiddetti “semi della salute” di zucca e girasole che forniscono un importante apporto di benessere in qualità di anti-ossidanti e anti-infiammatori.
L’altra proposta targata “BioSnack” sono i taralli ai cereali, molto gustosi, con farro e grano saraceno (fonti di fibre) e l’apporto di semi di lino e finocchio.
“Siamo nel biologico ma ci siamo a modo nostro – spiega il dottor Nicola Centra, Direttore Generale di Forno Damiani –. Massima certezza sull’origine e la qualità degli ingredienti. Tutte le materie prime sono selezionate e validate dal marchio “Premium”. BIOsnack è al 100% di Made in Italy, con olio extra vergine d’oliva .Sul packaging degli snacks e sulle schede prodotto a disposizione dei gestori vending sono chiaramente identificabili tutti i “plus” del biologico di Forno Damiani: dai semi della salute, alla dicitura “adatto a una dieta vegana”, al fatto che sia le schiacciatelle che i taralli girano in mono-spirale nei distributori automatici. Siamo in possesso di tutte le autorizzazioni e le certificazioni richieste a chi produce nel biologico. E poi non bisogna dimenticare il rapporto qualità-prezzo che, nel nostro caso, rimane pienamente in linea con le esigenze del mercato del Vending. Uno sforzo notevole per l’azienda essendoci alle spalle un grosso investimento”.
Buoni e “amici della salute” ma anche gustosi. “Essere oggi presenti nel salutistico – continua il dottor Centra – non significa abdicare dai valori che contraddistinguono da sempre la nostra produzione. Siamo conosciuti nel Vending per i gusti decisi e “determinati” degli snacks. È così anche nel biologico. Rimaniano in tutto e per tutto fedeli a questa “promessa” verso i consumatori. Prendiamo i taralli ai cereali. È un prodotto che caratterizza alla perfezione lo slogan aziendale che li accompagna: “uno tira l’altro”. Abbiamo scelto di produrli senza lievito e senza vino, in modo da renderli più fragranti e digeribili ed evitando così l’uso di conservanti (solfiti). Fanno bene ma sono ugualmente appetitosi. Biologico non significa insapore. E noi ne siamo la chiara dimostrazione”.
Il percorso della Forno Damiani nel biologico non si fermerà alle schiacciatelle e ai taralli ma la gamma verrà presto ampliata e sarà presentata ufficialmente, insieme ad altre novità, durante la fiera Venditalia di Milano dal 6 al 9 giugno 2018.