MangiarsanoGerminal apre al salato

L’azienda storica nel “bio”, 37 milioni di fatturato, inizia la produzione di prodotti salati da forno e punta con decisione agli Stati Uniti

 

Stabilimento di Mangiarsano Germinal

Germinal Bio, dal 1977 sul mercato del biologico, ha inaugurato di recente una nuova linea produttiva per i prodotti salati da forno: cracker croccanti e biologici, senza glutine e, rigorosamente, senza ingredienti di origine animale.

Lo spazio produttivo è praticamente triplicato dal 2001 e oggi, nei 13 mila metri quadrati di stabilimento a Castelefranco Veneto (Treviso), Germinal Bio sforna anche mini cracker al rosmarino, mini cracker grano saraceno e cracker senza glutine: gli ultimi arrivati nella già ampia linea “bio” senza glutine che comprende anche pasta, preparati per pane, pizza e dolci, paste ad alto contenuto proteico, porridge, zuppe e vellutate.

Sono più di 150 le ricette della “famiglia” Germinal Bio alternate settimanalmente per garantire un flusso di produzione costante.

Forte di 14 certificazioni, tra cui quelle “religiose” per il cibo halal e kosher, Germinal Bio produce 7.300 tonnellate di prodotti da forno ogni anno e conta su numerosi partner commerciali in Cina, Australia, Emirati Arabi e Russia.

Con Germinal Organic, nuova branca della società, il Gruppo MangiarsanoGerminal ora è pronto a svilupparsi anche nel mercato statunitense che rappresenta il 50% del biologico nel mondo.

L’azienda sottopone i suoi prodotti a una media di 5 mila analisi di routine all’anno: una modalità di lavoro sofisticata e rigorosa per garantire i massimi standard di sicurezza in un mercato molto attento alle informazioni sulle “etichette” e alla schede prodotto.

Un segmento, quello del biologico, che in Italia si dimostra in continua crescita. Valeva, infatti, 3.021 milioni di Euro nel 2016, con un segno positivo del 14% rispetto all’anno precedente, secondo le stime Nomisma su dati Nielsen-Assobio.

Nell’azienda trevigiana lavorano 90 professionisti di alta specializzazione, tra cui 9 tecnologi alimentari che adattano i prodotti alle esigenze gluten free, vegan o altri allergeni.

 

UN MARCHIO “GLOBALE”

L’espansione di Germinal Bio al di fuori dei confini nazionali rappresenta uno dei fattori chiave del suo sviluppo. Il settore dell’export pesa, infatti, per il 25% sul fatturato globale. Studi approfonditi su numerosi Paesi hanno permesso all’azienda di internazionalizzare i marchi, adattando il packaging ai diversi mercati, pur non perdendo mai l’identità originaria dei brand e, anzi, diffondendone i valori e favorendone la chiara riconoscibilità globale.

“Nutri la tua salute”, lo slogan che da 10 anni marchia i prodotti Germinal Bio, non è soltanto una “trovata”, peraltro decisamente azzeccata, di marketing. “Il biologico da noi è inteso come valore – spiega Emanuele Zuanetti, presidente di Germinal Bio – . Con i nostri prodotti rispettiamo l’ambiente, anche grazie a fornitori e partner che condividono il nostro impegno alla sostenibilità”.

Un esempio di queste scelte di responsabilità sociale d’azienda è rappresentato, senz’altro, dal tetto dello stabilimento di via Staizza a Castelfranco Veneto, che ospita un impianto a pannelli fotovoltaici che copre il 21,57% del fabbisogno interno, con un risparmio del 22% di emissione di Co2 per anno. Ogni imballo è totalmente riciclabile.

 

GERMINAL BIO NEL VENDING

Germinal Bio è un’azienda di riferimento per la maggior parte degli operatori della GDO ma i suoi prodotti sono sempre più richiesti anche dai consumatori del canale della Distribuzione Automatica dove sono sinonimo di qualità e salutismo certificati e garantiscono rotazioni interessanti per i gestori che li propongono nelle macchine.

L’offerta si basa su snack biologici, bio e senza glutine, bio e vegan, frutto di un’attenta ricerca sulle materie prime e di un intenso studio su combinazioni tra ingredienti e gusto. Le varie linee di prodotto, dedicate a target differenti, hanno permesso la sempre maggiore diffusione degli snack Germinal Bio: prodotti biologici che “nutrono” la salute del consumatore, senza mai tralasciare il gusto. Ciò che caratterizza, infatti, i prodotti Germinal Bio non è solo la naturalità e l’utilizzo di ingredienti ricercati ma anche la bontà che li rende appetibili a chi cerca in uno snack anche un momento “edonistico” per soddisfare il proprio palato.

ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.